La misura più incredibile della legge di bilancio riguarda le pensioni minime

5998
La misura più incredibile della legge di bilancio riguarda le pensioni minime


di Alessandro Volpi*


Nella legge di bilancio più montiana degli ultimi anni compare una misura davvero incredibile. Si tratta dell'aumento di tre euro nelle pensioni minime.

Sembra impossibile, ma è così. In realtà, tale misura è riconducibile ad un fenomeno ben più generale e che è uno dei fattori dell'impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici del nostro paese, costituito dalla scomparsa di ogni forma di reale adeguamento delle retribuzioni all'aumento dei prezzi.

Nel periodo 2021-2023, l'inflazione cumulata è stata superiore al 17% mentre le retribuzioni si sono fermate a poco più del 4%, accentuando un divario tra prezzi e salari destinato a non diminuire.

Senza meccanismi di indicizzazione, pesano i mancati rinnovi contrattuali, i rinnovi fatti con un indice che non contiene alimentari e energia, quelli fatti con contratti "pirata". Pesano poi la frammentazione delle tipologie contrattuali e i diversi livelli di retribuzione. Per capire meglio, poi, come si distribuiscono i redditi è bene sottolineare che nello stesso periodo l'indice della Borsa di Milano è cresciuto di quasi il 59% e la quota dei profitti delle società non finanziarie del 44%.

Nonostante questo il sistema di imposte in Italia è quasi interamente costruito sul lavoro dipendente e sui consumi: il modello del capitalismo liberale di Mario Monti e di Giorgia Meloni.
 
 
*Post Facebook del 28 ottobre 2024
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti