La lunga marcia de l'AntiDiplomatico contro la censura di Open: la lettera di diffida formale a Facebook

18043
La lunga marcia de l'AntiDiplomatico contro la censura di Open: la lettera di diffida formale a Facebook

 

di Alessandro Bianchi


Continua la lunga e paziente marcia de l’AntiDiplomatico contro la censura di Facebook.

Per chi volesse seguire le assurde motivazioni alla base della chiusura prima, e “shadow banning” poi, che colpisce la nostra testata regolarmente registrata, vi rimandiamo ai precedenti approfondimenti (qui, qui e qui). Non ci torniamo oltre.

Nei giorni scorsi i legali de l’AntiDiplomatico hanno inviato lettera formale di diffida a Facebook Italia e Facebook Ireland (in versione inglese).

Vi pubblichiamo l'ultima pagina con le nostre richieste formali e precise.





La nostra pagina ufficiale da 150 mila utenti è in regime di shadow banning dal 3 gennaio scorso con i nostri post oscurati per esplicita ammissione del social Usa, attraverso l’azione di “fact checking indipendente” della testata giornalistica Open e in particolare del signor Puente. Da alcune settimane, grazie all’iniziativa discrezionale e insindacabile di questo ultimo, i nostri lettori che volessero condividere i post con cui diffondiamo il nostro lavoro di informazione su Facebook si trovano questa presentazione gravemente diffamatoria:





Il Signor Puente ha imparato nel corso del tempo che l'AntiDiplomatico non è un blog ma un giornale - imparerà piano piano anche a scriverlo nella forma corretta.



Il signor Puente ci definisce "filo russo" in uno dei suoi ultimi tweet. Accettiamo la sua opinione e non solo non ci permetteremo ma di censurare il suo lavoro apertamente filo Nato, ma avremmo semplicemente i brividi a vivere in un paese che ci permettesse quello che al Sig. Puente e a Open di Mentana è permesso contro l'AntiDiplomatico.

Nella lettera di diffida a Facebook abbiamo chiesto:

a) revocare ogni provvedimento che abbia determinato il c.d. “shadow ban” ai danni de “L’Antidiplomatico” e, per l’effetto;

b) ripristinare immediatamente e con sollecitudine la piena visibilità della pagina facebook de “L’Antidiplomatico”.

c) Assegnare alla pagina Facebook de l’AntiDiplomatico il “bollino blu” di autenticazione

Se non verranno attuate nei tempi richiesti, procederemo per vie legali a difesa dell’onorabilità del nostro lavoro e della libertà di espressione. 

In un paese in cui una testata giornalistica, Open, può decidere di censurare liberamente sue concorrenti, vi è un enorme problema di democrazia e diritti, qualunque sia la vostra estrazione ideologica o la vostra visione del mondo. In assenza di una posizione politica adeguata a proteggere il lavoro di chi fa informazione, vi chiediamo di starci vicino con una mobilitazione concreta, quotidiana. 

La nostra lunga marcia prosegue.


P.S. In attesa che venga sbloccata la situazione sulla nostra pagina principale, abbiamo deciso di riprendere l’attività quotidiana su Facebook con una pagina satellite: "l’AntiDiplomatico 2

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti