La distruzione dell'UE in quest'annuncio di Lufthansa

11562
La distruzione dell'UE in quest'annuncio di Lufthansa


di Laura Ru

La maggiore compagnia aerea tedesca, Lufthansa, intende sospendere i voli da Francoforte a Pechino a causa della forte concorrenza delle compagnie aeree internazionali che continuano a utilizzare lo spazio aereo russo con notevole riduzione del tempo di volo e quindi dei costi. Lufthansa chiede il sostegno delle autorità tedesche ed europee.

"Le compagnie aeree europee soffrono la concorrenza della Cina, così come quella delle compagnie aeree del Golfo Persico e della Turchia", ha spiegato Lufthansa in un comunicato. Lufthansa ha aggiunto che le compagnie aeree dell'UE devono affrontare condizioni geopolitiche che hanno indebolito la loro competitività, oltre a tasse elevate, norme restrittive legate alla politica sul clima e infrastrutture inadeguate. Chiedono che i leader tedeschi ed europei rispondano alla situazione di squilibrio con nuove politiche industriali. "Politiche industriali"? Buona fortuna. Sento invece odore di misure protezionistiche come l'aumento delle tasse per le compagnie aeree straniere e alcuni falchi potrebbero persino proporre sanzioni secondarie per chi vola sopra la Russia.

È improbabile che l'UE sotto il secondo regno di Ursula abbandoni le assurde politiche che stanno distruggendo la competitività europea. L'UE non si preoccupa neppure del rischio di un conflitto nucleare. Forse a Bruxelles pensano che faccia bene al pianeta.


(dal canale Telegram @lauraRuhk)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti