La coraggiosa presa di posizione di Gabriele Muccino su Gaza

13659
La coraggiosa presa di posizione di Gabriele Muccino su Gaza

 

di Agata Iacono


Tra tantissimi, troppi, artisti, registi, intellettuali muti dinanzi alla strage del popolo palestinese, pochi esempi di persone libere meritano di essere evidenziati.

Roger Waters ha subito e continua a subire la censura e il boicottaggio  dei suoi spettacoli,  l'attrice e produttrice Susan Sarandon si è vista cancellare contratti ed è stata isolata come un'appestata.

Solo per aver mostrato pubblicamente solidarietà a Gaza...

Già, rischi di non lavorare più.

L'artista deve riflettere e amplificare il pensiero unico e la narrazione dominante, deve essere il testimonial dei suoi mecenati...

Oggi non è concepibile che un Dante collochi  il papa ancora vivo all'inferno, un Michelangelo che raffigura il Papa nella Cappella Sistina...
Altrimenti se ne può fare a meno, guai ad introdurre dubbi e capacità di analisi, c'è sempre l'intelligenza artificiale che può sostituire un artista...
 
È per questo che "stupisce", ahimè, come un caso raro e degno di essere citato, il post Istagram di Muccino.

"Se vuoi sapere, davvero conoscere cosa sta succedendo in Israele e Palestina, aggira facilmente i media e troverai decine di testimonianze di ex militari israeliani, professori israeliani, sopravvissuti all’Olocausto che sono stati espulsi dalle loro professioni in cui erano eccellenze per aver raccontato la propria storia ed aver detto a voce alta, il contrario di quello che lo Stato “democratico” di Israele permette ai propri cittadini di esprimere. L’ignoranza e la distrazione sono i più antichi strumenti di propaganda. Ma nonostante i tentativi di nascondere la verità, se la vuoi cercare, la trovi. Trovi tutto semplicemente navigando su internet. Altrimenti continua pure nel tuo sonnambulismo. Su Gaza sono state sganciate l’equivalente del potere distruttivo delle due bombe nucleari di Hiroshima e Nagasaki. Lo sapevi? Cercalo e lo troverai".
 
E ha condiviso un messaggio video di Gabor Maté ai supporters di Israele.


 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by Gabriele Muccino (@gmuccino)

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti