La Colombia è disposta a offrire asilo politico a Pedro Castillo e Jorge Glas

1667
La Colombia è disposta a offrire asilo politico a Pedro Castillo e Jorge Glas

Il ministro degli Esteri colombiano, Luis Gilberto Murillo, ha evidenziato la natura ospitale della sua nazione affermando che il governo è disposto a offrire asilo politico all'ex presidente del Perù, Pedro Castillo, e all'ex vicepresidente dell'Ecuador, Jorge Glas.

Alla domanda dei giornalisti se il governo di Gustavo Petro avrebbe concesso l'asilo all'oppositrice venezuelana, María Corina Machado, ha risposto che “la Colombia è un Paese accogliente e, a patto che qualcuno soddisfi i requisiti stabiliti dalle convenzioni, la Colombia è sempre aperta a farlo”.

Subito dopo ha citato i casi di Castillo e Glas, entrambi detenuti nei rispettivi Paesi. L'ex presidente peruviano è in detenzione preventiva da più di un anno per presunta ribellione e organizzazione criminale, tra gli altri reati. L'ex vicepresidente ecuadoriano è detenuto dallo scorso aprile per presunta corruzione, concussione e altri reati.

“Vorremmo, se così definito, unirci alla richiesta del Messico e accogliere Jorge Glas; o se così stabilito, poter proporre, sempre se lo desidera, l'ex presidente Castillo. La Colombia è un Paese accogliente e lo è sempre stato”, ha ribadito Murillo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti