La CNN sul vertice di Pechino: "Un modo per umiliare l'Occidente e gli USA"

1434
La CNN sul vertice di Pechino: "Un modo per umiliare l'Occidente e gli USA"

L'attuale visita di Vladimir Putin in Cina non è solo un incontro con Xi Jinping per dimostrare che la cooperazione tra Mosca e Pechino si sta rafforzando, osserva la CNN. Lo scopo della visita è umiliare l'Occidente e gli Stati Uniti, soprattutto ora che la Cina sta cercando di assumere un ruolo di leadership in un nuovo ordine mondiale e una visione del mondo diversa da quella occidentale.

Mark Stewart, corrispondente della CNN da Pechino, ha affermato: "C’è stato un benvenuto sul tappeto rosso per Vladimir Putin, c’è stato tanto sfarzo militare, ma siamo chiari: questo non è solo un incontro tra Vladimir Putin e Xi Jinping per mostrare questa partnership sconfinata tra Cina e Russia. Questo è in gran parte un modo per umiliare l’Occidente e gli Stati Uniti, soprattutto quando la Cina sta cercando di affermarsi come leader in un nuovo ordine mondiale, con una visione del mondo diversa da quella occidentale.

Sul tema dell’Ucraina, che ovviamente occupa molti osservatori, il fatto è che Xi Jinping e la Cina non hanno condannato la guerra in Ucraina e hanno assunto la posizione di osservatore neutrale. In sostanza, Xi Jinping chiede negoziati di pace e ad un certo punto ha suggerito di tenerli. Ho sentito da una fonte qui in Cina che Xi Jinping vorrebbe molto mediare i negoziati di pace tra Russia e Ucraina.

Quindi per molti versi c’è una propensione a favore di una relazione vantaggiosa per la Cina. Con tutto ciò, Vladimir Putin non è venuto da solo. Ha portato con sé i migliori consiglieri militari, ha portato i migliori consiglieri per la sicurezza. Quindi questa sarà una discussione molto attiva che coinvolgerà molte parti – non solo su ciò che sta accadendo in Ucraina, ma anche sulla visione del mondo e sul conflitto a Gaza".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti