La Cina consegna alla Serbia sistema di difesa aerea HQ-22

2699
La Cina consegna alla Serbia sistema di difesa aerea HQ-22

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

Nella stessa Europa che da anni rifornisce di ogni tipo di armamento letale l’Ucraina (milizie neonaziste comprese) desta scandalo la cooperazione militare tra Cina e Serbia. 

L'aviazione dell'Esercito Popolare Cinese di Liberazione (PLA) ha infatti recentemente inviato aerei da trasporto per consegne di apparecchiature militari alla Serbia, come programmato da un accordo siglato nel 2019. 

I media mainstream ipotizzano che la Cina abbia consegnato missili di difesa aerea alla Serbia, gli esperti cinesi ribattono che anche se fosse così, il normale sviluppo della difesa nazionale della Serbia giustifica l’accordo e la consegna di tale materiale difensivo non danneggerà la pace e la stabilità regionale.

Al fine di realizzare un progetto di cooperazione programmato tra Cina e Serbia, la Cina ha recentemente inviato aerei da trasporto dell'aeronautica militare del PLA in Serbia per consegnare normali attrezzature militari, ha affermato Zhao Lijian, portavoce del ministero degli Affari esteri cinese in una conferenza stampa ordinaria, quando un giornalista straniero gli ha chiesto di confermare se la Cina abbia recentemente consegnato il sistema di difesa aerea HQ-22 alla Serbia e se la decisione fosse correlata alla situazione attuale in Ucraina.

Questo progetto non è rivolto a terzi, né è correlato alla situazione attuale, ha affermato il portavoce di Pechino Zhao, sottolineando che i media non dovrebbero lasciarsi andare a intepretazioni eccessive.

Le osservazioni di Zhao giungono dopo che i media stranieri hanno riferito nella giornata di domenica che una flotta di sei aerei cargo Y-20 dell'aeronautica militare del PLA è stata avvistata sabato in Serbia. Alcuni osservatori hanno evidenziato che potrebbe trattarsi della maggiore operazione all'estero per il grande aereo da trasporto sviluppato a livello nazionale da Pechino. 

L’Associated Press ha ipotizzato che gli Y-20 potessero trasportare l'FK-3, la versione da esportazione dei sistemi missilistici terra-aria HQ-22 cinesi, per l'esercito serbo.

Non è ancora noto al grande pubblico se le attrezzature militari consegnate fossero l'HQ-22 come ipotizzato dalla notizia di AP o qualcos'altro.

Fu Qianshao, un esperto di aviazione militare cinese, ha affermato al Global Times che il carico deve essere grande e pesante per richiedere così tanti Y-20.

Il motivo per cui gli Y-20 sono stati utilizzati per la consegna è dovuto al fatto che la Serbia non ha un porto marittimo, quindi il trasporto via mare è complicato, mentre un trasporto aereo è veloce ed efficiente, ha spiegato Fu.

Quando gli è stato poi chiesto se la consegna potesse danneggiare la pace e la stabilità regionale, Zhao ha detto: "Quando gli Stati Uniti hanno venduto armi all'Europa e all'isola di Taiwan, gli importava se la mossa danneggiava la pace e la stabilità regionale? La Cina ha venduto alcuni normali beni militari alla Serbia. In che modo ciò danneggerebbe la pace e la stabilità regionali?"

Se i beni militari fossero davvero missili di difesa aerea, sono a scopo difensivo, quindi altri paesi non hanno motivo di criticare il normale sviluppo della difesa nazionale della Serbia, poiché la Serbia è stata vittima di incursioni aeree, ha sottolineato Fu.

Il quotidiano Global Times ricorda che il “24 marzo 1999, la NATO ha iniziato un bombardamento di 78 giorni della Jugoslavia, provocando migliaia di vittime tra cui tre cittadini cinesi e centinaia di migliaia di sfollati. Ventitré anni dopo, la NATO guidata dagli USA non ha fermato la sua espansione e aggressione, alimentando le fiamme della crisi ucraina e pressando la Cina con accuse infondate”.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti