La Cina chiede agli USA di revocare completamente il blocco contro Cuba

1243
La Cina chiede agli USA di revocare completamente il blocco contro Cuba

La notizia era giunta nella giornata di ieri alquanto inaspettata, anche segli Stati Uniti ci hanno abituato a questa posizione ondivaga e inaffidabile in politica estera: Washington ha escluso Cuba dalla lista di paesi patrocinatori del terrorismo. 

A tal proposito, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha affermato che la rimozione di Cuba dall'elenco delle nazioni che presumibilmente sponsorizzano il terrorismo "rappresenta un debito storico che gli Stati Uniti avrebbero dovuto saldare molto tempo fa".

“La Cina esorta ancora una volta gli Stati Uniti a stare dalla parte giusta della storia, dove si trova la maggioranza della comunità internazionale e del popolo, a revocare il blocco e le sanzioni a Cuba il prima possibile e a smettere di ostacolare lo sviluppo economico e sociale di Cuba", ha aggiunto il diplomatico in conferenza stampa.

Ha inoltre definito "infondata" la designazione di Cuba come "Stato sponsor del terrorismo" e ha affermato che essa rappresenta una brutale ingerenza e violazione della sovranità e della dignità del Paese, una decisione che è stata fermamente condannata e respinta dalla stragrande maggioranza della comunità internazionale.

Guo Jiakun ha ricordato, come parte del suo discorso, che il governo degli Stati Uniti "mantiene il crudele e disumano blocco di Cuba, che dura da più di 60 anni, causando danni colossali all'economia cubana e alle condizioni materiali di vita del suo popolo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti