"Kiev destabilizza la situazione": la Russia punta il dito contro l'Ucraina

"L’Ucraina vuole far fallire la via diplomatica", afferma l’ambasciatore Miroshnik

2254
"Kiev destabilizza la situazione": la Russia punta il dito contro l'Ucraina

Mosca accusa l'Ucraina di destabilizzare intenzionalmente la situazione alla vigilia di nuovi colloqui di pace. Rodion Miroshnik, Ambasciatore straordinario del Ministero degli Esteri russo per i crimini di guerra di Kiev, ha dichiarato al programma televisivo 'Soloviev Live' che il regime di Kiev sta agendo in modo "inammissibile".

Miroshnik ha affermato che la Russia ha già redatto un memorandum in linea con gli accordi preliminari raggiunti a Istanbul, ma che da quasi una settimana si registrano in Ucraina "proteste" riguardo ai tempi previsti. "Se una parte cerca una soluzione pacifica, si astiene da questo tipo di attività", ha dichiarato il diplomatico russo.

Due gravi incidenti ferroviari verificatisi nelle regioni di Bryansk e Kursk (oltre poi ai successivi attacchi) appena un giorno prima di un previsto nuovo round di colloqui Russia-Ucraina suscitano, secondo Miroshnik, "serie preoccupazioni". Il rappresentante russo denuncia che la parte ucraina - in combutta con i suoi padrini occidentali - mette in campo "ogni sforzo" per far deragliare i negoziati di pace e "impedire la ricerca di una via diplomatica d'uscita dal conflitto".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti