Israele teme attacchi simili a quelli di Abu Dhabi

1208
Israele teme attacchi simili a quelli di Abu Dhabi

 

La preoccupazione prevale in Israele dopo l'improvviso attacco di ieri ad Abu Dhabi, per il timore che si compia un atto simile ai siti israeliani con operazioni mirate e dannose.

Secondo i media israeliani, esperti militari israeliani si sono precipitati a contattare i loro colleghi negli Emirati Arabi Uniti e si sono offerti di aiutare a indagare sull'attacco che ha ucciso tre civili.

Gli esperti israeliani hanno anche esaminato i dettagli del caso con i leader degli Emirati Arabi Uniti per beneficiare della lezione e contrastare eventuali attacchi simili in futuro a cui Tel Aviv potrebbe essere esposta.

Israele ha invitato la comunità internazionale ad agire immediatamente per impedire che "l'Iran e i suoi delegati" possano minare ulteriormente la sicurezza regionale.

Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha scritto in un tweet: "Condanno fermamente l'attacco di oggi con i droni ad Abu Dhabi e invio le mie condoglianze alle famiglie dei morti e i miei auguri per una pronta guarigione ai feriti. Israele sostiene gli Emirati Arabi Uniti."

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato ieri la morte di 3 persone e il ferimento di altre 6, in un'esplosione in 3 cisterne di petrolio nell'area Musaffah Icad vicino ai carri armati dell'ADNOC alla periferia di Abu Dhabi, a seguito di un attacco effettuato da Ansarollah.

Il gruppo yemenita ha annunciato di aver preso di mira gli aeroporti di Dubai e Abu Dhabi e altre strutture sensibili degli Emirati con missili balistici e droni, minacciando ulteriori attacchi verso una banca di obiettivi strategici se gli Emirati Arabi Uniti decideranno di intensificare e rispondere all'attacco.

L'Arabia Saudita, dal 2015, guida una colazione contro lo Yemen per rimettere in sella il loro fantoccio Abdrabbuh Mansur Hadi.

Questo conflitto ha distrutto il paese più povero del mondo arabo, con continui bombardamenti sulle aree civili, ha provocato carestie e diffusione del colera. I morti per il conflitto sono quasi 400.000 mila. Causati anche da un asfissiante blocco economico dei sauditi.

Questo conflitto, una vera è propria guerra di aggressione, è presentata dai media occidentali e delle monarchie del Golfo come un conflitto a distanza tra Iran e Arabia Saudita per nascondere i crimini commessi e l'appoggio di armi e logistica alla monarchia saudita.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti