Israele cattura 2 dei 6 prigionieri palestinesi evasi da Gilboa

1070
Israele cattura 2 dei 6 prigionieri palestinesi evasi da Gilboa

 

Mahmoud Aradeh e Yakub Kadari, membri del Jihad islamico, due dei 6 evasi nell'eroica e spettacolare fuga dalla prigione di massima sicurezza di Gilboa sono stati catturati dalle forze di occupazione israeliana.

Come ha riferito il quotidiano israeliano Haaretz, "un civile ha individuato due figure sospette e le ha denunciate alla polizia. I due sono stati interrogati dai servizi di sicurezza dello Shin Bet. Non hanno opposto resistenza all'arresto. Si pensa che il fratello di Aradeh, Mohammed, fuggito anche lui dalla prigione di Gilboa, sia colui che ha pianificato la fuga."

Il media israeliano ha aggiunto che "la polizia stima che i quattro prigionieri rimasti non si trovino più in territorio israeliano. Funzionari dell'intelligence israeliana hanno precedentemente affermato di ritenere che almeno alcuni dei fuggitivi siano riusciti a entrare in Cisgiordania. "

La notizia è stata confermata anche da fonti palestinesi.

Giornata di repressione di Israele. Ucciso medico palestinese

Dalla Cisgiordania a Gaza si sono tenute grandi manifestazioni contro le azioni di rappresaglia dell'occupazione israeliana per l'evasione dei 6 prigionieri palestinesi.

Centinaia i feriti negli scontri con l'occupazione israeliana. A Gerusalemme l'occupazione ha ucciso a colpi di arma da fuoco il medico palestinese  Hazem Al-Jolani.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti