Investimenti Governativi per il settore pubblico, le bugie hanno le gambe corte

670
 Investimenti Governativi per il settore pubblico, le bugie hanno le gambe corte

 

di Federico Giusti

Nei prossimi giorni proveremo a confutare i luoghi comuni e le fin troppe omissioni caratterizzanti la comunicazione Governativa. Intanto prendiamo come dato la stima della crescita dell'economia italiana i cui dati sono assai più modesti delle previsioni dell'Esecutivo sulle quali hanno per altro costruito l'intera manovra di Bilancio

L'Ue lima le stime di crescita per l'Italia, +0,7% nel 2024, +1% nel 2025 - Aziende - Ansa.it

 Soffermiamoci allora su due punti:

I tagli agli enti locali ci sono da qui ai prossimi anni il che determina anche la riduzione delle risorse per i servizi locali e la impossibilità di assicurare a tutta la PA un  pieno turn over. I tagli riguardano tutto il Pubblico, incluse sanità e scuola. E la idea del Governo è quella di prevedere il turn over al 100 per cento solo per forze dell'ordine ed enti locali ma non in tutta la PA che da tempo soffre organici risicati e risorse insufficienti.

Scrivevamo settimane or sono che il taglio del cuneo fiscale sarà pagato dai lavoratori e dalle lavoratrici, ora ne abbiamo la dimostrazione con tagli al welfare e al settore pubblico a mero vantaggio del privato con costi aggiuntivi a carico delle famiglie. Se non credete a noi guardatevi le schede contenute nella Manovra di Bilancio.

Il Governo dice ogni giorno che aumenteranno la spesa sanitaria eppure il turn over per la sanità dovrebbe essere al 75% e non al 100 per cento, veniamo da anni di tagli alla salute e nel 2026 andremo a spendere quanto nel 2019, prima della pandemia, con una popolazione nel frattempo invecchiata. Ma se poi guardiamo alla spesa reale in futuro spenderemo ancora meno del 2019

E per capire la realtà, al netto dei proclami meloniani, rinviamo a uno studio sulla spesa sanitaria degli ultimi anni

L’evoluzione della spesa sanitaria italiana | Università Cattolica del Sacro Cuore

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti