In fiamme il Parlamento libico

7831
In fiamme il Parlamento libico

 

Le manifestazioni in Libia di questo venerdì hanno avuto una coda violenta e gravissima.

Proprio a Tobruk, dove erano segnalate manifestazioni in sostengo di Saif Gheddafi, si è poi verificato un assalto al palazzo del parlamento, che alcuno testimoni oculari dicono avvenuto con l'utilizzo di armi pesanti.

Questo episodio tuttavia è difficilmente riconducibile ai sostenitori di Saif Gheddafi e i veri autori sono al momento ignoti. 

Il parlamento di Tobruk, va ricordato, è il parlamento votato dal popolo libico nelle ultime elezioni avvenute nel lontano 2014.

Di fronte all'opposizione militare delle milizie di Tripoli, quelle che noi finanziamo, il parlamento libico non si è mai potuto insediare nella capitale, ma ha eletto sin dall'inizio la città di Tobruk, sulla costa est del Paese, come propria sede.

Questo episodio pare di una gravità assoluta. Non sono al momento segnalate vittime, ma la violazione e la distruzione di documenti sensibili appartenenti al parlamento.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti