Il vicepresidente cinese incontra i rappresentanti del mondo imprenditoriale USA

1297
Il vicepresidente cinese incontra i rappresentanti del mondo imprenditoriale USA

Il vicepresidente cinese Han Zheng ha espresso l’auspicio che le aziende statunitensi continuino a investire e a radicarsi in Cina, a svolgere un ruolo attivo di ponte e a contribuire maggiormente allo sviluppo delle relazioni Cina-USA. Han ha esternato queste osservazioni durante un incontro con i rappresentanti della comunità imprenditoriale statunitense, sottolineando che Cina e Stati Uniti hanno ampi interessi comuni e un vasto spazio di cooperazione.

La comunità imprenditoriale statunitense sostiene il rafforzamento del dialogo e della comunicazione tra le due parti per far progredire le relazioni bilaterali e la cooperazione economica e commerciale. Han si è anche incontrato con l'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, e ha sottolineato la volontà della Cina di accogliere aziende statunitensi come Tesla e collaborare per rafforzare i legami economici e commerciali tra i due paesi.

Esperti cinesi hanno affermato che la complementarietà tra le due economie è fondamentale e che le interruzioni della cooperazione bilaterale porterebbero perdite significative per entrambe le parti coinvolte.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.globaltimes.cn/page/202501/1327245.shtml

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti