Il Venezuela risponde alle nuove sanzioni USA

4262
Il Venezuela risponde alle nuove sanzioni USA

La Repubblica Bolivariana del Venezuela risponde alla nuova ondata di sanzioni statunitensi. Il presidente Nicolás Maduro, ha annunciato la creazione dell'alta decorazione della Repubblica, che porterà il nome di Victoria de Ayacucho, e sarà conferita ai funzionari che sono stati attaccati in con le sanzioni approvate dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti (USA), come riporta l’emittente teleSUR.

Durante la commemorazione del 104° anniversario dell'Aviazione Militare Bolivariana, il presidente ha denunciato che “oggi il governo decadente degli Stati Uniti ha adottato quelle che chiamano sanzioni contro un gruppo di uomini eminenti del nostro Paese. Leader popolari, scrittori, letterati, leader politici, contro un gruppo di leader militari e di polizia per colpire l'unione civico-militare”.

In questo senso, ha ordinato la creazione del premio Victoria de Ayacucho, in omaggio al 200° anniversario di questo evento storico, e di imporlo a ciascuna delle personalità venezuelane attaccate.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Nicolás Maduro (@nicolasmaduro)

“Se la questione dell'aggressione attraverso le cosiddette sanzioni non fosse così seria, direi che quello che hanno fatto è risibile e ridicolo, ma non lo farò, perché so che questi leader politici e militari, sono eminenti professionisti”.

In questo senso, ha affermato che cambierà “le ridicole sanzioni dell'impero con la nostra medaglia della vittoria, 200 anni fa, e abbiamo gridato davanti all'impero con grande forza: Chávez vive”.

Il capo di Stato bolivariano ha anche affermato che il Venezuela seguirà un percorso di indipendenza, costruendo “il proprio modello politico, sociale, economico e militare. Non saremo schiavi di nessuno. Con questo testimone, ho la responsabilità collettiva di garantire le vittorie presenti e future”.

Ha inoltre ringraziato i membri dell'Aviazione militare bolivariana per aver continuato a solcare i cieli, dopo 20 anni di sanzioni e di persecuzione degli aerei F16 da parte degli Stati Uniti.

Infine, ha inoltre esortato alla coerenza tra il pensiero militare bolivariano, l'azione quotidiana di trasformazione e i risultati per andare avanti, e ha sottolineato che è così che ogni battaglia o vittoria dovrebbe essere combattuta.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti