Il Venezuela fa causa all'Argentina presso l'ICAO

796
Il Venezuela fa causa all'Argentina presso l'ICAO

La Repubblica Bolivariana del Venezuela ha presentato un reclamo all'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) contro la Repubblica Argentina. Il reclamo è stato presentato ai sensi dell'articolo 84 della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, dei suoi allegati e delle regole di risoluzione delle controversie dell'ICAO.

Nella denuncia, la Repubblica Bolivariana del Venezuela afferma che, dall'8 giugno 2022, la Repubblica Argentina ha commesso violazioni applicando misure restrittive unilaterali illegali di natura discriminatoria nei confronti del Venezuela, come riporta l'emittente teleSUR.

Tali violazioni, secondo Caracas, si sono verificate nei confronti di voli non di linea, effettuati con l'aeromobile Boeing 747 - 300 immatricolato YV 3531 appartenente al Consorzio CONVIASA e da questo noleggiato alla Southern Air Carrier S. A. EMTRASUR.

Nell'anno 2022, nell'aeroporto di Ezeiza, l'11 agosto dello stesso anno, un giudice argentino ha accolto la richiesta degli Stati Uniti di sequestrare il velivolo. Allo stesso tempo, senza alcuna accusa o menzione di reato, il giudice federale Federico Villena ordinò un'operazione di sequestro dei cellulari dei 14 venezuelani e dei cinque iraniani che componevano l'equipaggio.

L'aereo è stao poi portato negli Stati Uniti, in un aeroporto della Florida, Dade-Collier, e successivamente smantellato presso l'aeroporto di transizione e addestramento di Dade-Collier (TNT), situato a 58 chilometri dalla città di Miami.

Il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil ha definito l'azione come una “palese rapina”, denunciando “la collusione tra i governi degli Stati Uniti d'America e della Repubblica Argentina, che hanno subdolamente violato tutte le norme che regolano l'aeronautica civile, nonché i diritti commerciali, civili e politici della compagnia, mettendo a rischio la sicurezza aerea nella regione”.

Da parte sua, l'ICAO ha verificato che sono soddisfatti tutti i requisiti per la presentazione di una denuncia ufficiale contro la Repubblica Argentina. Secondo l'organizzazione, la causa ha tutti i requisiti per procedere correttamente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti