Il Senegal adotta ufficialmente l'arabo come lingua ufficiale

2455
Il Senegal adotta ufficialmente l'arabo come lingua ufficiale

La Repubblica del Senegal ha abbandonato il francese come lingua ufficiale e lo ha sostituito con l'arabo come lingua di governo, secondo quanto riferisce l'emittente Al Mayadeen.

La decisione è un passo senza precedenti nel bel mezzo dei cambiamenti politici nella nazione africana, dopo la vittoria del giovane leader dell'opposizione Bassirou Dioumay Fay alle elezioni presidenziali di qualche settimana fa.

Il 26 marzo, nel suo primo discorso dopo la vittoria al primo turno, Dioumay Fay ha rassicurato i suoi partner nel Paese che sarebbero rimasti “alleati sicuri e affidabili”.

Sottolineando che con la sua elezione il popolo senegalese ha scelto di rompere con il regime esistente nel Paese, ha anche segnalato la sua intenzione di lavorare per un cambiamento all'interno della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS).

Sul piano interno, Fay ha dichiarato che le priorità del suo mandato saranno la riconciliazione nazionale e la ricostruzione delle istituzioni, nonché una significativa riduzione del costo della vita.

“Mi impegno a governare con umiltà, trasparenza e a combattere la corruzione a tutti i livelli”, ha dichiarato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti