Il sangue non è mai abbastanza: il FMI "vuole" la riduzione del salario minimo della Grecia (586 euro)

4184
Il sangue non è mai abbastanza: il FMI "vuole" la riduzione del salario minimo della Grecia (586 euro)


 
Sebbene i funzionari del Fondo Monetario Internazionale ammettano di "aver commesso degli errori con il programma greco", il FMI insiste con le sue politiche neoliberiste e le manterrà fino alla fine dei giorni.
 
In un rapporto, il FMI sostiene che il salario minimo lordo mensile da 586 euro sia troopo alto e sollecita il governo greco a procedere con un nuovo approccio per calcolarlo
 
Inoltre, il Fondo vuole l'abolizione degli aumenti salariali di 3 anni, nonché della tredicesima e quattordicesima
 
Il FMI sollecita il governo a procedere con le cosiddette riforme del lavoro, licenziamenti di massa, i cambiamenti nella legge sindacati ...
 
... E l'apertura delle professioni chiuse.
 
Tutto questo come al solito in nome della competitività.
 
"Dopo 6-7 anni di pacchetti di austerità,perché il FMI non abolisce i salari tutti insieme. Invece dei salari, lo stato potrebbe nazionalizzare tutte le imprese private e offrire alloggio gratuito, e coupon per cibo, acqua, elettricità e abbigliamento. Ma ... ops! sarebbe il comunismo!", il commento provocatorio del blog KTG

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti