Il sangue non è mai abbastanza: il FMI "vuole" la riduzione del salario minimo della Grecia (586 euro)

4184
Il sangue non è mai abbastanza: il FMI "vuole" la riduzione del salario minimo della Grecia (586 euro)


 
Sebbene i funzionari del Fondo Monetario Internazionale ammettano di "aver commesso degli errori con il programma greco", il FMI insiste con le sue politiche neoliberiste e le manterrà fino alla fine dei giorni.
 
In un rapporto, il FMI sostiene che il salario minimo lordo mensile da 586 euro sia troopo alto e sollecita il governo greco a procedere con un nuovo approccio per calcolarlo
 
Inoltre, il Fondo vuole l'abolizione degli aumenti salariali di 3 anni, nonché della tredicesima e quattordicesima
 
Il FMI sollecita il governo a procedere con le cosiddette riforme del lavoro, licenziamenti di massa, i cambiamenti nella legge sindacati ...
 
... E l'apertura delle professioni chiuse.
 
Tutto questo come al solito in nome della competitività.
 
"Dopo 6-7 anni di pacchetti di austerità,perché il FMI non abolisce i salari tutti insieme. Invece dei salari, lo stato potrebbe nazionalizzare tutte le imprese private e offrire alloggio gratuito, e coupon per cibo, acqua, elettricità e abbigliamento. Ma ... ops! sarebbe il comunismo!", il commento provocatorio del blog KTG

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti