Il ritmo con cui Israele procede a rubare le terre palestinesi

1848
Il ritmo con cui Israele procede a rubare le terre palestinesi

 

Un nuovo rapporto, pubblicato ieri dal Palestine Land Research Center (LRC), ha rivelato che nel 2021 le autorità israeliane hanno confiscato più di 25.000 dunam equivalenti 25 Km² di terra di proprietà palestinese e sradicato quasi 18 Km² di alberi nella Cisgiordania occupata.

Inoltre, prosegue la nota, le forze israeliane hanno distrutto quasi 3 Km² di terra e demolito 93 pozzi e serbatoi d'acqua, nello stesso periodo di tempo.

 

 

Secondo il rapporto, Israele ha sequestrato terre palestinesi per scopi militari o per l'espansione di insediamenti illegali. 

Nel report sono stati riportati anche 225 atti di vandalismo contro proprietà palestinesi, terreni agricoli, raccolti e alberi a causa delle frequenti invasioni che i coloni effettuano contro i villaggi palestinesi con il sostegno delle forze di occupazione israeliane.

Tra l’altro, l'LRC ha riferito che 74 insediamenti israeliani scaricano i loro liquami in terreni agricoli palestinesi, danneggiando ampi tratti di terra, gran parte della quale è coltivata ad ulivi.

Da quando è entrato in carica nel giugno 2021, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha rapidamente ampliato gli insediamenti illegali e accelerato la demolizione delle case e delle strutture palestinesi in Cisgiordania.

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) ha condannato le attività di insediamento di Israele in diverse risoluzioni, avvertendo che la costruzione di insediamenti nelle aree occupate è "illegale" secondo il diritto internazionale.

Le autorità palestinesi chiedono che il regime di Tel Aviv sia processato per i suoi crimini di guerra e contro l'umanità, nonché per l'espulsione della popolazione palestinese dai territori occupati, l'appropriazione illegale della loro terra, la demolizione delle loro case e gli arresti arbitrari.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti