Il presidente colombiano Gustavo Petro: "Guaidó è un'ombra, non esiste"

2544
Il presidente colombiano Gustavo Petro: "Guaidó è un'ombra, non esiste"

Arriva l’ennesimo colpo alla residua credibilità del burattino golpista Juan Guaidò come presidente incaricato del Venezuela. 

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha definito "inesistente" il presunto leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidó, che si era autoproclamato presidente nel 2019. Il capo di Stato colombiano ha aggiunto che il golpista al soldo di Washingtn "non ha il controllo del Venezuela". 

Queste osservazioni sono state fatte dal presidente colombiano in un'intervista alla rivista Semana, in risposta a questa precisa domanda: "Cosa prova quando chiamano Juan Guaidó presidente?”.

"È come la caverna nella Repubblica di Platone: c'è una metafora che è quella della caverna; è una proiezione di ombre su uno sfondo attraverso la luce; è ciò che Platone ha mostrato alla gente molto tempo fa", ha detto, e ha continuato a spiegare: “Potete osservare come queste ombre si muovono, ma sono irreali", ha sottolineato il neoeletto presidente colombiano. 

Petro poi continua così: "Da lì è nata un'intera corrente filosofica: l'idealismo platonico. L'amore platonico è nato come concetto di questo, cioè inesistente". 

Ormai da un pezzo la farsa Guaidò è mestamente terminata, e il golpista riveste la posizione di presidente incaricato solo nelle fantasie di qualche vassallo irriducibile di Washington visto che gli stessi Stati Uniti quando devono discutere di cose serie e concrete mandano propri emissari dall’unico legittimo presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti