Il Portogallo, uno dei paesi più vaccinati al mondo, annuncia il ritorno delle restrizioni

7341
Il Portogallo, uno dei paesi più vaccinati al mondo, annuncia il ritorno delle restrizioni

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Tornano le restrizioni Covid anche in Portogallo, nonostante il paese abbia uno dei tassi di vaccinazione più alti al mondo. 

"Non importa quanto successo abbia avuto la vaccinazione, dobbiamo essere consapevoli che stiamo entrando in una fase di maggior rischio", ha affermato il primo ministro Antonio Costa in una conferenza stampa.

"Abbiamo visto una crescita significativa (nei casi) nell'UE e il Portogallo non è un'isola", ha aggiunto.

Il Portogallo ha riportato 3.773 nuovi casi mercoledì, la cifra giornaliera più alta in quattro mesi, dato che poi è calato a 3.150 giovedì. I decessi, tuttavia, rimangono molto al di sotto dei livelli osservati a gennaio, quando Lisbona ha affrontato la maggiore ondata di Covid nel paese. 

Su 10 milioni di portoghesi, circa l'87 per cento della popolazione è completamente vaccinata con due dosi. Un tasso di vaccinazione tra i più alti al mondo. 

Ma, mentre un'altra ondata di pandemia si diffonde in tutta Europa, il governo ha reintrodotto alcune vecchie regole e ne ha annunciato di nuove per limitare la diffusione nel periodo che precede le festività natalizie.

Le misure entreranno in vigore mercoledì prossimo, 1 dicembre.

Riguardo ai viaggi, il primo ministro Costa ha affermato che le compagnie aeree saranno multate di 20.000 euro per passeggero se questi non hanno effettuato un tampone, compresi i completamente vaccinati. 

Costa ha inoltre annunciato che i completamente vaccinati dovranno presentare un test negativo per entrare in discoteche, bar, grandi eventi e case di cura e che sarà necessario il certificato digitale UE per soggiornare in hotel, andare in palestra o cenare all’interno di ristoranti. 

Il lavoro a distanza sarà obbligatorio durante la prima settimana di gennaio per controllare la diffusione del virus dopo le festività natalizie.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti