Il nuovo cuore digitale dell'elicottero russo Mi-28NM

Il nuovo cuore digitale dell'elicottero russo Mi-28NM

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un cuore pulsante tutto nuovo per l’elicottero russo da combattimento Mil Mi-28NM. 

 

Il motore avanzato VK-2500P sviluppato per gli ultimi elicotteri da combattimento Mil Mi-28NM russi ha infatti superato con successo i test. A riferirlo sono gli stessi sviluppatori del nuovo motore, come riporta l’agenzia TASS.

 

"Siamo fiduciosi che questo motore abbia un futuro abbastanza grande. L'uso di questo motore sulla maggior parte degli elicotteri Mil e Kamov darà loro qualità completamente diverse da quelle che hanno oggi", ha detto alla cerimonia il direttore esecutivo di UEC-Klimov Alexander Vatagin.

 

Il motore ha superato con successo una serie di prove per soddisfare i requisiti tecnici specificati dal ministero della Difesa russo e può essere utilizzato come propulsore per gli ultimi elicotteri russi, ha specificato l'ufficio stampa della società.

 

Il suo principale vantaggio è che il motore impiega il più avanzato FADEC (sistema di controllo digitale completo del motore), ha sottolineato il direttore esecutivo.

 

"Questo espande enormemente le capacità del motore, il che gli consente di dare una nuova qualità agli elicotteri che sono stati operativi in Russia per molti anni. Le prove sono durate dodici mesi. Ci aspettiamo che il motore trovi la sua applicazione non solo sugli elicotteri Mi-28NM, ma anche su altri aeromobili", ha detto ai giornalisti Vatagin.

 

I motori VK-2500 sono montati sugli elicotteri Mi-8/17, Mi-24/35 e Ka-50/52 e anche sugli elicotteri civili Ka-32. La modifica VK-2500P è stata sviluppata per il Mi-28NM, la versione aggiornata dell’elicottero con armamento pesante Mi-28N "Night Hunter". 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro