Il leader del Kosovo "sogna la guerra", denuncia il presidente serbo

1348
Il leader del Kosovo "sogna la guerra", denuncia il presidente serbo

 

L'Occidente sa che è stata la Polizia del Kosovo a dare il via lunedì ai disordini nel nord dell'autoproclamata repubblica, dove 30 caschi blu delle forze Nato ivi stanziate sono rimasti feriti in scontri con la popolazione serba locale, ma continua a sostenere Pristina, ha lamentato il presidente serbo Aleksandar Vucic. 

"Gli scontri sono stati avviati dalla cosiddetta polizia del Kosovo, non dalla Nato", ha precisato il presidente in un'intervista all'emittente serba Prva Tv. I soldati di etnia albanese hanno prima catturato due serbi e sparato a un altro, che è sopravvissuto a malapena, ha sottolineato, e ha denunciato che "le uniche immagini che sono state viste erano di soldati della NATO feriti".

"Tutti in Occidente sanno che è stata colpa di Pristina. Ma [il primo ministro del Kosovo Albin] Kurti sa che qualunque cosa faccia, gli americani, i tedeschi e gli inglesi proteggeranno la cosiddetta indipendenza del Kosovo", secondo Vucic.

"[Kurti] non smetterà di inviare polizia speciale" contro la maggioranza serba a nord dell'autoproclamata repubblica, ha aggiunto Vucic. "Oggi ho visto un bell'articolo di un albanese, che ha scritto che Kurti 'sogna la guerra'. Vuole essere come [il presidente ucraino Vladimir] Zelensky", ha avvertito.

Aumento delle tensioni

Lunedì scorso ci sono stati forti scontri  nel nord del Kosovo, tra autorità locali e manifestanti di etnia serba. Gli scontri sono iniziati dopo che la scorsa settimana unità di polizia kosovare hanno fatto irruzione in diversi edifici amministrativi della zona con lo scopo dichiarato di aiutare i nuovi sindaci, di origine albanese, a svolgere le loro funzioni. I residenti locali - la maggior parte dei quali sono di etnia serba - chiedono il ritiro delle forze di sicurezza e la rimozione dei sindaci.

Le forze della NATO, insieme alla polizia locale, hanno disperso violentemente le manifestazioni di protesta che si sono svolte nei pressi degli edifici amministrativi dei comuni a maggioranza serba di Zvecan, Leposavic e Zubin Potok. Secondo quanto riferito, hanno usato gas lacrimogeni e lanciato dozzine di granate stordenti, oltre a sparare. Secondo Belgrado, 52 serbi sono rimasti feriti  e tre di loro versano in gravi condizioni a causa degli scontri. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti