Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

1179
Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

 

Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

 esprime la sua più profonda preoccupazione per l'aggravarsi del confronto globale che è accompagnato da una profonda crisi economica e sociale in Europa e nel mondo.

Questa crisi, che sta peggiorando ogni giorno, costituisce una minaccia per la vita, la pace e la sicurezza nel mondo. Questa preoccupazione è di vitale importanza, dato il fatto che nessuna iniziativa significativa e onesta sostiene il passaggio a una scelta vitale del confronto, del dialogo, della diplomazia e della distensione.

Le lezioni della storia non possono essere ignorate. Un tale stato di inerzia e di mancanza di comprensione dei pericoli che si stanno manifestando, incide potenzialmente sulle fondamenta stesse dell'esistenza delle discipline umanistiche. Il conflitto in Ucraina deve essere risolto rivolgendosi alle sue radici.

Gli sforzi di pace non devono essere ostacolati, le nuove cortine di ferro devono essere rimosse, le sanzioni unilaterali devono essere escluse dalla prassi internazionale.

Partendo dall'esperienza storica della Serbia, comprese quelle del recente passato, le esperienze dell'Europa, il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali  rivolge un appello a tutte le associazioni per la pace, i governi, così come le organizzazioni internazionali, in particolare all'ONU, ad appoggiare il dialogo, la diplomazia e la distensione come unica via possibile per prevenire un conflitto globale che minaccia il futuro dell'umanità.

Facciamo appello al dialogo immediato e all'azione diplomatica ai massimi livelli tra Washington, Mosca, Pechino e Bruxelles. Il focus di fondo non può che essere sulla “convivenza pacifica” tra nazioni sovrane determinate a prevenire un ulteriore aggravamento del conflitto che potrebbe portare allo scenario della terza guerra mondiale, senza escludere gli incenerimenti nucleari. Il riconoscimento dell'uguaglianza, dell'interdipendenza e del partenariato nel preservare la pace, la sicurezza e lo sviluppo, come valori di civiltà indivisibili, è l'unico modo per la sopravvivenza e il futuro sicuro dell'umanità.

Belgrado, Serbia 26 ottobre 2022

Traduzione a cura di Enrico Vigna, portavoce del Forum Belgrado Italia

Iniziativa per un Mondo Multipolare/CIVG Italia,

Aderisce e sosterrà questo appello in tutti gli ambiti informativi e di impegno per la pace in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti