Il discorso dogmatico degli Stati Uniti sulla democrazia e la pratica democratica della Cina

Il discorso dogmatico degli Stati Uniti sulla democrazia e la pratica democratica della Cina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

di Elif Ilhamoglu

The Atlantic, un noto sito web di notizie e analisi negli Stati Uniti, ha pubblicato un articolo notevole la scorsa settimana. La frase evidenziata nel pezzo di recensione di Anne Applebaum intitolato "The Bad Guys Are Winning" riassume perfettamente l'argomento: "Se il XX secolo fosse la storia di un progresso lento e irregolare verso la vittoria della democrazia liberale su altre ideologie: comunismo, fascismo, nazionalismo virulento — il 21° secolo è, finora, una storia al rovescio.” (1) Queste e simili osservazioni sono diventate usuali nei media e nei think tank occidentali. Possono essere lette sui media quasi ogni settimana, se non tutti i giorni.

Non c'è dubbio che ci sia intenzione e direzione in queste pubblicazioni. In effetti, l'attuale strategia dell'amministrazione statunitense è costruita sull'obiettivo di polarizzare il mondo sotto le mentite spoglie del "discorso democratico". Di conseguenza, da un lato, ci sono gli Stati Uniti e i suoi alleati, che attuano la democrazia in stile occidentale, e dall'altro, gli Stati che non si adattano a questi standard e sono classificati come rivali o avversari. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha espresso apertamente questa strategia sin dal suo insediamento, ha pronunciato le seguenti parole nel giugno di quest'anno: "Le democrazie occidentali sono in corsa per competere con i governi autocratici". (2)

Democrazia dogmatica occidentale

L'essenza di questa strategia si basa sulla creazione di un clima di paura e di un'immagine del nemico. Per questo, la narrazione è creata da un punto di vista dogmatico. Il dogma centrale è che "una buona amministrazione statale è possibile solo nelle democrazie in stile occidentale"! Questo è un tentativo di monopolizzare il concetto di "democrazia", ??che gli Stati Uniti impongono secondo i propri criteri. Gli Stati Uniti determinano se un paese è democratico o meno. Naturalmente, questo ha portato alla polarizzazione globale, con la Cina posizionata come il principale avversario; per non parlare dell'uso frequente della disinformazione al seguito di questa politica.

L'ultimo libro di Kishore Mahbubani, un noto e rispettato ex burocrate e professore di Singapore in Occidente, è stato oggetto di accese controversie per mesi. Conoscendo bene sia l'Occidente che l'Asia, Mahbubani ha interpretato il punto di vista dogmatico degli statunitensi nel suo libro "Ha vinto la Cina?" in modo sorprendente: “È saggio credere che ci sia una sola strada da seguire per tutte le società se vogliono crescere e progredire? Siamo in un momento di svolta della storia umana dove stanno emergendo modelli alternativi di sviluppo sociale ed economico?… I pensatori nordamericani e gli intellettuali più influenti hanno una mente particolarmente chiusa quando si tratta di comprendere  la Cina. Quando si tratta di analizzare i sistemi politici, gli analisti statunitensi tendono a virare verso una visione del mondo in bianco e nero: società aperta o chiusa, società democratica o totalitaria, liberale o autoritaria. Eppure, anche se ci allontaniamo da un aberrante periodo di duecento anni di dominazione occidentale della storia mondiale, ci stiamo anche allontanando da un mondo in bianco e nero. Le società in diverse parti del mondo, incluse la Cina e le società islamiche, lavoreranno per un diverso equilibrio tra libertà e ordine, tra libertà e controllo, tra discordia e armonia». (3)

Il diritto umano più vitale

Con pochi semplici punti, è possibile respingere il postulato degli Stati Uniti secondo cui "la Cina non è democratica". Prima di tutto, il popolo cinese è oggi in prima linea nelle società con il livello di benessere in più rapida crescita. Nella lotta alla povertà e nel progresso economico si sono realizzati sviluppi storici. In Cina non ci sono persone che vivono in assoluta povertà dal 2020. Negli ultimi otto anni 100 milioni di persone sono uscite dalla povertà e negli ultimi 40 anni più di 700 milioni di persone sono uscite dalla povertà. L'aspettativa di vita media è cresciuta (mentre era 44 nel 1960, è vicina agli 80 oggi), l'accesso all'istruzione è aumentato con il calo dei tassi di malnutrizione. La Cina è diventata il primo paese al mondo a sradicare la povertà assoluta. La riduzione della povertà è uno degli obiettivi chiave dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite.

In Cina, il reddito disponibile pro capite (annuale) è passato da 98 yuan nel 1956 a 171 yuan nel 1978 e a 28.228 yuan l'anno scorso. Ciò significa una crescita annua del 6,1%. Come risultato di tutti questi progressi economici, la Cina ha sperimentato il più grande arricchimento della sua storia e oggi ha la classe media più numerosa del mondo. Secondo la ricerca di Mckinsey, nel 2000, solo il 4% della popolazione urbana cinese era di classe media, ma nel 2012 tale percentuale era salita al 68%.(4) Vale la pena notare come un contrasto interessante che, se si considera la metà a basso reddito della società, gli Stati Uniti sono l'unico paese industriale il cui reddito medio è diminuito negli ultimi 30 anni.

Come affermato nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite; ogni individuo ha diritto alla sicurezza sociale, al lavoro, alla tutela contro la disoccupazione, a una remunerazione favorevole che assicuri un'esistenza degna della dignità umana, all'alloggio, alla salute e all'istruzione (articoli 22-26). Questo è il dovere primario e fondamentale di ogni Stato che si proclama democratico.

Libertà economica e creatività

Mentre il numero di turisti cinesi che viaggiavano all'estero era di circa 5 milioni nel 1995, questo numero ha raggiunto i 169 milioni nel 2019. (5) Questi dati indicano inequivocabilmente che il reddito del popolo cinese è aumentato. Ancora più importante, ognuno di questi 169 milioni di turisti cinesi è tornato a casa. Hanno scelto di non stabilirsi o cercare rifugio nelle nazioni occidentali dove hanno viaggiato. Non sarebbero tornati in Cina se avessero vissuto in condizioni di estrema pressione e se fossero stati privati ??della libertà nel proprio paese, come viene affermato. Nel frattempo, vale la pena notare che 145 milioni di turisti stranieri hanno visitato la Cina nello stesso anno. Nell’istruzione superiore abbiamo un'altra statistica interessante. Se guardiamo ai dati del 2011, solo la metà dei cinesi che hanno studiato all'estero è tornata nel proprio Paese, oggi questa percentuale ha superato l'80%.

D'altro canto, anche alcuni dati sulla vita commerciale sono indicativi. Secondo i dati della World Intellectual Property Organization (WIPO), la Cina si è classificata al primo posto nell'elenco dei paesi con il maggior numero di domande di brevetto nel 2020. Mentre la Cina ha presentato 68.720 domande nel 2020, gli Stati Uniti si fermano a 60 mila domande. (6) Stabilire una società e fare affari è diventato più facile in Cina, soprattutto negli ultimi anni. Un importante rapporto pubblicato dalla Banca Mondiale nel 2019 evidenzia le agevolazioni fornite soprattutto alle piccole e medie imprese. (7) Questi e simili dati mostrano la vitalità della società cinese e l'alto livello di creatività individuale. Una persona che non si sente libera e non vede la volontà di prendere decisioni autonome si assume dei rischi economici o commerciali?

Il sostegno popolare al governo

I risultati del sondaggio, che si basano su interviste faccia a faccia con oltre 31 mila persone provenienti da località urbane e rurali in Cina tra il 2003 e il 2016 e che esaminano le percezioni del popolo cinese sul Partito Comunista Cinese e sullo Stato, sono stati diffusi nel 2020. Mentre l'86,1% dei cinesi ha dichiarato di essere soddisfatto del PCC e del governo nel 2003, quando è iniziata la ricerca, questo tasso ha raggiunto il livello record del 93,1% nell'ultimo anno della ricerca. Il sondaggio, preparato dall'Ash Center for Democratic Governance and Innovation della Harvard Kennedy School, ha rilevato che i cittadini cinesi hanno trovato i quadri del PCC e il governo più capaci e influenti che mai in molte questioni. (8)

Secondo il Pew Research Center, l'85% dei cinesi nel 2013 era soddisfatto del proprio governo, mentre solo il 35% degli statunitensi pensava lo stesso per il proprio governo. Nel maggio 2020, un sondaggio dell'Università della California ha rilevato che l'88% dei cinesi preferiva il sistema politico del proprio paese. Secondo l'Edelman Global Trust Barometer Report, il tasso di fiducia del pubblico nel governo cinese era dell'84% nel 2018, dell'86% nel 2019 e del 90% nel 2020. Nello stesso periodo, la fiducia degli statunitensi nel governo degli USA variava da 37 a 40%. Questi studi sono condotti da organizzazioni occidentali.

Meccanismi del processo decisionale

“In Cina il sistema di governo è composto da congressi popolari a tutti i livelli: dai villaggi al governo nazionale. Le unità di governo più piccole sono i comitati di villaggio nelle zone rurali e i comitati di quartiere nelle città. Per candidarsi a questi comitati, non è necessario essere membri del PCC. L'elezione dei comitati di villaggio e di quartiere avviene a voto segreto con scrutinio aperto. L'organo supremo di governo è il Congresso del Popolo. Non c'è alcun obbligo di essere membro di alcun partito per essere eletto ad esso. Il Congresso del Popolo si tiene almeno due volte all'anno. L'autorità di governo è assunta da un "comitato permanente" eletto nel Congresso del Popolo. I presidenti dei governi locali sono designati dal comitato permanente e approvati dall'Assemblea del Popolo. I Congressi del Popolo hanno il diritto di licenziare i presidenti dei governi locali e altri funzionari locali”. (9)

Nella struttura amministrativa cinese, le massime autorità consultive e legislative del paese svolgono un ruolo cruciale. Il più alto organo consultivo politico della Cina, la Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CPPCC), è composto da 2.158 membri provenienti da vari segmenti della società. Questi membri presentano proposte su vari temi e quelle approvate vengono inoltrate ai dipartimenti governativi. Il CCPPC non ha potere legislativo, ma la sua influenza sulla politica cinese sta crescendo. Con l'emendamento costituzionale del marzo 2019, al CCPPC è stata data l'autorità di preparare un disegno di legge. Il ruolo del CCPPC può essere riassunto nel mettere le preoccupazioni e le aspettative dei cittadini comuni nell'agenda del governo. In questo meccanismo rientrano, oltre a nomi noti del mondo dello spettacolo, dello sport e degli affari, anche rappresentanti di partiti diversi dal PCC.

Il Congresso Nazionale del Popolo (CNP), che è il più alto organo legislativo in Cina, svolge i compiti di regolamentazione delle leggi. Nomina funzionari statali chiave e dirigenti di unità amministrative. Il CNP è composto da 2.980 delegati, di cui 742 donne e 468 operai e agricoltori. I rappresentanti dell'NPC, il più alto organo legislativo della Cina, sono composti da rappresentanti eletti di province, regioni autonome, città centrali e dei militari. I membri del CCPPC sono eletti da partiti politici e indipendenti. Esiste invece un meccanismo chiamato due sessioni, termine che si riferisce alle riunioni annuali di questi massimi organi legislativi e consultivi della Cina. Ad esempio, nelle due sessioni di quest'anno, sono state apportate 81 modifiche al Rapporto di Lavoro del Governo e 55 modifiche alle bozze del 14° Piano Quinquennale e della Visione 2035, in linea con le opinioni di rappresentanti e membri.

Conclusione

Ogni sistema ha il proprio insieme di vantaggi e svantaggi, che possono essere discussi. Tuttavia, il dibattito dovrebbe essere portato avanti utilizzando dati scientifici e reali. Dire che in Cina non esiste un'amministrazione democratica, che non si tengono elezioni, che non si attuano processi di negoziazione politica e che le persone non hanno libertà individuali può essere dovuto all'ignoranza o ai pregiudizi. Gli intellettuali e i politici occidentali dovrebbero accettare che la "democrazia in stile occidentale" non è l'unica opzione corretta per le società nel mondo.

Di conseguenza, la società cinese contemporanea è più vivace e dinamica di quanto non sia mai stata. Diamo l'ultima parola a Kishore Mahbubani. Nella sua opera più recente, Mahbubani, intellettuale esperto in ogni geografia del mondo, ha fornito la seguente succinta valutazione della natura delle società, in particolare della Cina di oggi: “Alla fine, una società può solo prosperare quando le persone sentono di avere sufficiente libertà per inseguire i propri sogni personali.” (10)

 

(Articolo pubblicato in inglese su United World International)

 

1          https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2021/12/the-autocrats-are-winning/620526/              

2          https://www.reuters.com/world/biden-democratic-nations-race-compete-with-autocratic-governments-2021-06-13/               

3          Mahbubani Kishore, Has China Won? The Chinese Challenge To American Primacy, PublicAffairs, 2020, s. 172-173.

4          https://www.mckinsey.com/industries/retail/our-insights/mapping-chinas-middle-class                        

5          https://www.statista.com/statistics/277250/number-of-outbound-journeys-of-chinese-tourists/              

6          https://www.reuters.com/article/us-un-patents-idUSKCN2AU0TM                    

7          https://www.worldbank.org/en/news/press-release/2018/10/31/doing-business-report-china-carries-out-record-business-reforms-edges-into-top-50-economies                  

8          https://ash.harvard.edu/publications/understanding-ccp-resilience-surveying-chinese-public-opinion-through-time               

9          https://unitedworldint.com/9600-democratic-elements-of-the-chinese-system/                       

10        Mahbubani Kishore, Has China Won? The Chinese Challenge To American Primacy, Public Affairs, 2020, s. 166

Potrebbe anche interessarti

Strage di Suviana e la logica del capitalismo di Paolo Desogus Strage di Suviana e la logica del capitalismo

Strage di Suviana e la logica del capitalismo

Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso di Fabrizio Verde Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso

Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA" LAD EDIZIONI 3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda di Geraldina Colotti Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

La fine dell'impunità di Israele di Clara Statello La fine dell'impunità di Israele

La fine dell'impunità di Israele

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Lenin, un patriota russo di Leonardo Sinigaglia Lenin, un patriota russo

Lenin, un patriota russo

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso di Giorgio Cremaschi Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte di Francesco Santoianni Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Liberal-Autocrazie di Giuseppe Giannini Liberal-Autocrazie

Liberal-Autocrazie

Autonomia differenziata e falsa sinistra di Antonio Di Siena Autonomia differenziata e falsa sinistra

Autonomia differenziata e falsa sinistra

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE di Gilberto Trombetta L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

Togg fii: l’Africa è un posto dove restare di Michelangelo Severgnini Togg fii: l’Africa è un posto dove restare

Togg fii: l’Africa è un posto dove restare

Il primo dei poveri di Pasquale Cicalese Il primo dei poveri

Il primo dei poveri

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

La crisi nel Corno d’Africa di Paolo Arigotti La crisi nel Corno d’Africa

La crisi nel Corno d’Africa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti