Il dato aggiornato della dipendenza della Spagna al gas russo

4587
Il dato aggiornato della dipendenza della Spagna al gas russo



RT


La dipendenza della Spagna dal gas naturale proveniente dalla Russia si è intensificata nei primi sette mesi dell'anno, secondo un recente rapporto della Corporation of Strategic Reserves of Petroleum Products (Cores). Nel solo mese di luglio, le importazioni spagnole di gas naturale dalla Russia sono aumentate del 65% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, passando da 5.317 gigawattora (GWh) a 8.764 GWh.

Nel frattempo, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2023, il Paese iberico ha importato un totale di 49.909 GWh di gas dalla Russia, il che rappresenta un aumento del 70% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando erano stati importati 29.333 GWh. Le statistiche del Cores mostrano quindi che la Russia è diventata il secondo fornitore di gas naturale della Spagna, dietro solo all'Algeria (60.506 GWh) e davanti a Stati Uniti (43.878 GWh) e Nigeria (33.815 GWh).

A questo proposito, vale la pena ricordare che le importazioni totali di gas naturale in Spagna - che dipende interamente dal gas estero - sono diminuite: il Paese ha importato quasi il 14% in meno di gas naturale a luglio, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La situazione è simile in tutta l'Unione Europea, poiché le importazioni totali di gas naturale russo nel blocco sono crollate dall'anno scorso come risposta di Mosca alle sanzioni occidentali e in seguito al sabotaggio del gasdotto sottomarino Nord Stream.

Inoltre, nell'UE si prevede di smettere di consumare combustibili fossili russi entro il 2027, ma non è solo la Spagna a continuare ad acquistare gas russo. Secondo un'analisi pubblicata la scorsa settimana da Global Witness, nei primi sette mesi di quest'anno i Paesi dell'UE hanno importato circa il 40% in più di gas naturale liquefatto russo (GNL) rispetto allo stesso periodo del 2021, prima dell'operazione speciale russa in Ucraina.

E, secondo il ministro dell'energia spagnolo Teresa Ribera, l'UE non ha piani a breve termine per vietare l'acquisto di GNL russo a causa dei timori di ulteriori aumenti dei prezzi. "C'è una sensazione di scarsità e di paura", ha dichiarato alla Reuters il ministro dell'energia spagnolo, che detiene la presidenza del Consiglio dell'UE fino alla fine di dicembre.

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti