Il capo della Shell avverte che la crisi energetica in Europa durerà più di un inverno

5864
Il capo della Shell avverte che la crisi energetica in Europa durerà più di un inverno

 

Se pensate ad un solo inverno di sacrificio per la vittoria imminente vittoria della NATO sulla Russia, siete cascati male.

Il Ceo dea Shell, Ben van Beurden, ha avvertito che l'Europa potrebbe aver bisogno di razionare l'accesso all'energia per diversi anni, poiché è probabile che la crisi che sta affrontando la regione durerà più di un inverno.

Questa fosca ma realistica previsione in quanto viene dal capo della più grande compagnia petrolifera e del gas d'Europa è giunta dopo gli ulteriori tagli alle forniture russe che hanno portato i prezzi del gas all'ingrosso europeo a un livello record la scorsa settimana, con la conseguenza di far precipitare l'economia del continente in una profonda recessione.

Van Beurden ha evidenziato, citato dal Financial Times, che la crisi metterebbe alla prova la "solidarietà" tra gli Stati membri dell'UE poiché i governi sono stati costretti a decidere come mantenere in funzione le industrie chiave, mentre la regione si prepara per un futuro senza accesso al gas russo. È improbabile che le pressioni sulle forniture di energia si limitino "a un solo inverno", ha aggiunto. "Può darsi che abbiamo un certo numero di inverni in cui dobbiamo in qualche modo trovare soluzioni attraverso il risparmio di efficienza, il razionamento e una creazione molto, molto rapida di alternative", ha sostenuto. "Che questo sarà in qualche modo facile, o finito, penso sia una fantasia che dovremmo mettere da parte".

Questa è la situazione. Senza riscaldamento, città al buio, aumento delle bollette, benzina, diesel, piccole imprese in crisi con i rincari, industrie ciave in difficoltò, generi di prima necessità che aumentano, ci fermiamo qui, basta e avanza.

Attenzione però, i sacrifici per la NATO e l’Unione Europea potrebbero non bastare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti