«Il 95% dei pazienti gravi è vaccinato», afferma il direttore dell'ospedale Herzog di Gerusalemme

30271
«Il 95% dei pazienti gravi è vaccinato», afferma il direttore dell'ospedale Herzog di Gerusalemme

Riguardo la reale efficacia del vaccini anti-Covid da Israele arriva un monito: «L’efficacia del vaccino sta diminuendo», ha dichiarato il dottor Kobi Haviv, direttore medico dell'ospedale Herzog di Gerusalemme. 

Il medico israeliano afferma che la maggior parte dei pazienti Covid-19 ricoverati nel suo ospedale sono completamente vaccinati e anche quelli con malattie gravi sono stati vaccinati.

Parlando con Channel 13 TV News il 5 agosto, il dottor Kobi Haviv ha affermato che "dall'85 al 90 percento dei ricoveri sono in persone completamente vaccinate" e "il 95 percento dei pazienti gravi è vaccinato”. L'ospedale Herzog è specializzato nell'assistenza infermieristica agli anziani.

I dati del ministro della Salute israeliano di luglio hanno suggerito che l'efficacia del vaccino Pfizer nel prevenire l'infezione e le malattie sintomatiche è scesa dal 90 percento a solo il 39 percento e il 41 percento, rispettivamente. Tuttavia, i livelli di protezione contro le malattie gravi (88 per cento) e il ricovero (91,4 per cento) sono rimasti elevati.

Il vaccino Pfizer è stato l'unico vaccino COVID-19 disponibile per gli israeliani da quando è stato autorizzato per l'uso nel dicembre 2020. Tuttavia, il mese scorso il governo ha annunciato che presto potrebbe essere disponibile anche il siero prodotto da Moderna. A partire da venerdì, 5.392.509 milioni degli oltre 9 milioni di persone hanno ricevuto una seconda dose di un vaccino a RNA messaggero e 349.707 persone hanno ricevuto la terza vaccinazione di richiamo, secondo i dati del Ministero della Salute. Il paese ha registrato oltre 3.000 casi positivi di COVID-19, 261 con malattie gravi e sei decessi al 4 agosto.

Le persone sono considerate completamente vaccinate due settimane dopo il loro secondo vaccino con RNA messaggero (nel caso di Israele Pfizer). 

Israele è stato uno dei primi paesi a lanciare un programma di vaccinazione di massa nel dicembre 2020 e, nel giro di tre mesi, almeno il 50% della sua popolazione è stato inoculato con un vaccino RNA messaggero, rendendo il paese un leader mondiale nella vaccinazione contro il Covid-19. 

Ma nelle ultime sei settimane, il paese ha visto un continuo aumento del numero di casi Covid-19 e ricoveri ospedalieri a causa della variante delta. 

Il caso israeliano dovrebbe far riflettere tutti quei governi che hanno deciso, a quanto pare in maniera miope, di combattere il Covid-19 esclusivamente tramite la vaccinazione di massa per inseguire un’immunità di gregge che al momento appare una chimera. Forse approntare protocolli efficaci per cure precoci e domiciliari, rafforzare gli ospedali, la medicina territoriale, avrebbe permesso ai governi di possedere armi efficaci per combattere anche nuove varianti come la delta, più infettive e capaci di aggirare l’immunità offerta dai vaccini attualmente disponibili. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti