I lavoratori portuali sudafricani rifiutano di scaricare nave israeliana

1699
I lavoratori portuali sudafricani rifiutano di scaricare nave israeliana

Sono sempre di più i lavoratori portuali che esprimono dissenso, la loro protesta contro i crimini di Israele nei confronti del popolo palestinese. 

I movimenti sindacali si sono uniti alla coalizione SA Boycott, Disinvestment, Sanctions (SA BDS) nel porto di Durban in Sudafrica per sostenere i lavoratori portuali che si sono rifiutati di scaricare merci da una nave portacontainer israeliana. 

L'azione di protesta segue un appello della Federazione Palestinese Generale dei Sindacati (PGFTU) ai lavoratori e ai sindacati di rifiutarsi di scaricare le navi e le merci israeliane nei porti di entrata.

La nave in questione è la Zim Shanghai, di proprietà della società statale israeliana Zim Lines, arrivata a Durban lo scorso mercoledì.

Le proteste hanno anche preso di mira Transnet, con la richiesta che i porti del Sudafrica rifiutino il transito delle merci dirette o provenienti da Israele.

Na'eem Jeenah della SA BDS Coalition ha fatto eco all'appello dei palestinesi per una campagna globale di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele.

La pressione aumenta su Ramaphosa

Intanto aumentano le le pressioni sul presidente sudafricano Cyril Ramaphosa per tagliare tutti i legami con Israele dopo l'ultima offensiva su Gaza. 

Ai microfoni di France 24 all'inizio di questa settimana, Ramaphosa ha denunciato che la situazione nell'enclave palestinese impoverita gli ha ricordato l'apartheid.

"Questo, per noi, è molto vicino alla nostra stessa sofferenza", ha detto Ramaphosa, aggiungendo che le immagini di case distrutte, persone costrette a fuggire a causa di attacchi aerei e forze israeliane che maltrattano i palestinesi gli hanno riportato alla mente ricordi terribili.

Già nel 2009 i lavoratori portuali sudafricani a Durban si sono rifiutati di scaricare le merci israeliane durante il bombardamento israeliano di Gaza che provocò la morte di 1400 palestinesi. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti