HSBC si unisce alle aziende che lasciano l'Argentina

1464
HSBC si unisce alle aziende che lasciano l'Argentina

Le grandi aziende internazionali continuano a lasciare l’Argentina. A loro si è aggiunta la holding bancaria HSBC Holdings PLC, riferisce Bloomberg.

Il presidente argentino Javier Milei sta cercando di attrarre investimenti esteri per contribuire a stabilizzare l’economia traballante. Invece, alcune grandi aziende internazionali stanno lasciando il Paese, si legge nella pubblicazione.

HSBC Holdings PLC venderà le sue attività in Argentina al Grupo Financiero Galicia per 550 milioni di dollari. Clorox ha già abbandonato l'Argentina e Exxon Mobil Corp. potrebbe andare via. Walmart Inc., Falabella SA e LatAm Airlines Group SA hanno lasciato l'Argentina durante la pandemia.

L'unità argentina di HSBC "provoca una significativa volatilità negli utili del gruppo", ha affermato in una dichiarazione l'amministratore delegato Noel Quinn, aggiungendo che le sue attività in Argentina "hanno una connettività limitata con il resto della nostra rete internazionale".

La decisione di lasciare il paese arriva nel mezzo della peggiore crisi economica dell’Argentina degli ultimi due decenni. Gli analisti prevedono che l’economia del Paese subirà una contrazione per il secondo anno consecutivo. Per aiutare a combattere l’inflazione e ridurre il deficit di bilancio, il presidente ultraliberista è ricorso a riforme economiche shock, svalutando il peso di oltre il 50% e tagliando la spesa pubblica. Gli analisti intervistati da Bloomberg prevedono che l’inflazione raggiungerà quasi il 300% su base annuo.

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti