Hiroshima, atomica e il discorso della vergogna di Ursula

10544
Hiroshima, atomica e il discorso della vergogna di Ursula


di Marinella Mondaini

Un discorso che entrerà nella vergognosa storia delle menzogne di questa UE. Oggi, il presidente della Commissione europea, la signora Ursula von der Leyen, ha consegnato i premi dell'Atlantic Council, il centro analitico americano della NATO che promuove le idee dell'euroatlanticismo e si distingue per una rabbiosa russofobia, fabbrica di continuo idee contro la Russia.

La von der Leyen ha pronunciato il discorso riferendosi a uno dei vincitori, il primo ministro giapponese Fumio Kishida, prima lo ha elogiato per il suo sostegno al regime di Kiev e per la sua lotta contro la Russia, poi le testuali parole:

"Molti dei vostri parenti sono morti quando la bomba atomica ha raso al suolo Hiroshima. Siete cresciuti con le storie dei sopravvissuti e volete che noi ascoltiamo le stesse storie, che guardiamo al passato e impariamo qualcosa sul futuro... La Russia minaccia di nuovo di usare le armi nucleari. È disgustoso, è pericoloso e sotto l'ombra di Hiroshima è imperdonabile"

Maria Zacharova ha scritto che disgustoso e pericoloso è come mente la Ursula von der Leyen, la protagonista dei più grandi scandali di corruzione della storia dell'UE, che non ha nemmeno nominato i carnefici, gli Stati Uniti, che hanno sganciato le bombe sui civili di Hiroshima e Nagasaki il 6 e 9 agosto del 1945"

Gli Stati Uniti infatti hanno bombardato le due città giapponesi senza alcun motivo, senza alcuna necessità militare. Era solo un avvertimento, un messaggio per l'Unione Sovietica!

Per la Von der leyen la colpa del bombardamento con l'atomica di Hiroshima è della Russia.

Attendo con ansia il lavoro di factchecking di Open!

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti