Groenlandia: sondaggio mostra che l'85% della popolazione non vuole aderire agli USA

2646
Groenlandia: sondaggio mostra che l'85% della popolazione non vuole aderire agli USA

Secondo un nuovo sondaggio d'opinione, la maggioranza dei groenlandesi è scettica riguardo all'idea del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di acquistare la loro isola dalla Danimarca. Solo il 6% delle persone intervistate si è detto favorevole all'adesione agli Stati Uniti, mentre l'85% ha rifiutato categoricamente l'idea.

Il quotidiano danese Berlingske ha sottolineato che quasi la metà degli intervistati considera l'interesse di Trump per la Groenlandia come una minaccia. Questi risultati contrastano con un precedente sondaggio che affermava che il 57% dei groenlandesi era favorevole all'acquisizione degli Stati Uniti.

La conversazione combattiva tra Trump e il primo ministro danese Mette Frederiksen ha suscitato una crisi diplomatica, denominata "La battaglia per la Groenlandia" dai media danesi.

In risposta a ciò, il governo danese ha annunciato un'iniziativa per combattere il razzismo e la discriminazione contro gli isolani, investendo quasi 5 milioni di dollari per rafforzare l'identità groenlandese e promuovere i legami con la Danimarca.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.theguardian.com/world/2025/jan/28/85-of-greenlanders-do-not-want-to-join-us-says-new-poll

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti