Gli Usa non lasceranno Iraq e Siria nonostante il ritiro dall'Afghanistan

1464
Gli Usa non lasceranno Iraq e Siria nonostante il ritiro dall'Afghanistan

 

Nonostante il completo ritiro dall'Afghanistan, le truppe statunitensi rimarranno in Iraq e in Siria, afferma un diplomatico statunitense.

"La missione delle truppe statunitensi è stata completata in Afghanistan", mentre "la presenza militare degli Stati Uniti in Iraq e nel nord della Siria continua" , ha ribadito, ieri, il vice segretario americano incaricato dell'Asia occidentale, Joey Hood, in un'intervista con il canale americano in lingua araba Al-Hurra.

In risposta a una domanda sulla possibilità di una replica dello scenario afgano in Siria e Iraq, l'alto funzionario ha affermato che l'Afghanistan era totalmente diverso con questi paesi arabi, sottolineando che Washington "ha molti interessi nell'Asia occidentale" e non vuole perderli.

"Gli Stati Uniti non abbandoneranno l'Iraq o la Siria nel prossimo futuro", ha sottolineato il diplomatico a questo proposito.

In questo senso, Hood ha fatto eco alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che a suo tempo ha sottolineato la necessità del proseguimento della presenza militare sia in Iraq che in Siria.

Nel caso dell'Iraq, Biden e il primo ministro iracheno Mustafa al-Kazemi hanno firmato un patto alla fine di luglio per porre fine alla missione di combattimento di Washington in Iraq prima della fine del 2021, sebbene le truppe rimarranno nel paese arabo con il pretesto di consigliare e addestrare l'esercito iracheno, come concordato.

Dal canto loro, i gruppi iracheni sottolineano che il 31 dicembre sarà il periodo massimo in cui le forze statunitensi dovranno lasciare l'Iraq, oppure arriverà l'opzione militare per espellerle.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti