Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

In un discorso nel Giorno della Memoria dell'Olocausto, Yair Golan, generale israeliano, ha dichiarato che ci sono "tracce" di "tendenze raccapriccianti" della Germania nazista in Israele.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La cerimonia della Giornata della memoria dell'Olocausto è stata scossa dalle dichiarazioni del vice comandante delle forze armate israeliane, generale Yair Golan, che ha suscitato forti reazioni da parte del suo governo.
 
"Vedo le tracce tra noi, di tendenze inquietanti che hanno prevalso in tutta Europa e in particolare nella Germania di 70, 80 o 90 anni fa", ha dichiarato il generale Golan.
 
a tal proposito, in un articolo pubblicato da The Jerusalem Post, interrogato sui fatti di Hebron, in Cisgiordania, nel corso del quale un soldato israeliano ha sparato alla testa un ferito palestinese che era già a terra, ha affermato: "Non tutto ciò che facciamo è giusto".
 
Le sue parole hanno generato una risposta rapida dal ministro dell'Istruzione, Naftali Bennett, che era presente durante la cerimonia. "Ha fatto un errore e dovrebbe dimettersi immediatamente", ha dichiarato, avvertendo che le sue parole possano essere utilizzate da negazionisti.
 
Tuttavia, le Forze di Difesa israeliane hanno affermato che il confronto di Bennet è "assurda e infondata", mentre Isaac Herzog, leader dell'opposizione, ha sostenuto che il discorso di Golan è stato "un esempio di etica e responsabilità."
 
Infine, il ministro della Giustizia di Israele, Ayelet Shaked, si è unito alle critiche sostenendo che Golan era "un po' confuso", e che i commenti del militare sono "una mancanza di rispetto per l'Olocausto".

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro