Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

In un discorso nel Giorno della Memoria dell'Olocausto, Yair Golan, generale israeliano, ha dichiarato che ci sono "tracce" di "tendenze raccapriccianti" della Germania nazista in Israele.

7894
Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

La cerimonia della Giornata della memoria dell'Olocausto è stata scossa dalle dichiarazioni del vice comandante delle forze armate israeliane, generale Yair Golan, che ha suscitato forti reazioni da parte del suo governo.
 
"Vedo le tracce tra noi, di tendenze inquietanti che hanno prevalso in tutta Europa e in particolare nella Germania di 70, 80 o 90 anni fa", ha dichiarato il generale Golan.
 
a tal proposito, in un articolo pubblicato da The Jerusalem Post, interrogato sui fatti di Hebron, in Cisgiordania, nel corso del quale un soldato israeliano ha sparato alla testa un ferito palestinese che era già a terra, ha affermato: "Non tutto ciò che facciamo è giusto".
 
Le sue parole hanno generato una risposta rapida dal ministro dell'Istruzione, Naftali Bennett, che era presente durante la cerimonia. "Ha fatto un errore e dovrebbe dimettersi immediatamente", ha dichiarato, avvertendo che le sue parole possano essere utilizzate da negazionisti.
 
Tuttavia, le Forze di Difesa israeliane hanno affermato che il confronto di Bennet è "assurda e infondata", mentre Isaac Herzog, leader dell'opposizione, ha sostenuto che il discorso di Golan è stato "un esempio di etica e responsabilità."
 
Infine, il ministro della Giustizia di Israele, Ayelet Shaked, si è unito alle critiche sostenendo che Golan era "un po' confuso", e che i commenti del militare sono "una mancanza di rispetto per l'Olocausto".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti