Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

In un discorso nel Giorno della Memoria dell'Olocausto, Yair Golan, generale israeliano, ha dichiarato che ci sono "tracce" di "tendenze raccapriccianti" della Germania nazista in Israele.

7951
Generale israeliano paragona il suo paese alla Germania nazista

La cerimonia della Giornata della memoria dell'Olocausto è stata scossa dalle dichiarazioni del vice comandante delle forze armate israeliane, generale Yair Golan, che ha suscitato forti reazioni da parte del suo governo.
 
"Vedo le tracce tra noi, di tendenze inquietanti che hanno prevalso in tutta Europa e in particolare nella Germania di 70, 80 o 90 anni fa", ha dichiarato il generale Golan.
 
a tal proposito, in un articolo pubblicato da The Jerusalem Post, interrogato sui fatti di Hebron, in Cisgiordania, nel corso del quale un soldato israeliano ha sparato alla testa un ferito palestinese che era già a terra, ha affermato: "Non tutto ciò che facciamo è giusto".
 
Le sue parole hanno generato una risposta rapida dal ministro dell'Istruzione, Naftali Bennett, che era presente durante la cerimonia. "Ha fatto un errore e dovrebbe dimettersi immediatamente", ha dichiarato, avvertendo che le sue parole possano essere utilizzate da negazionisti.
 
Tuttavia, le Forze di Difesa israeliane hanno affermato che il confronto di Bennet è "assurda e infondata", mentre Isaac Herzog, leader dell'opposizione, ha sostenuto che il discorso di Golan è stato "un esempio di etica e responsabilità."
 
Infine, il ministro della Giustizia di Israele, Ayelet Shaked, si è unito alle critiche sostenendo che Golan era "un po' confuso", e che i commenti del militare sono "una mancanza di rispetto per l'Olocausto".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti