Gaza, come il nostro continente ha perso ogni principio di umanità

1689
Gaza, come il nostro continente ha perso ogni principio di umanità


di Paolo Desogus*

Su Gaza la politica è totalmente sorda. Ad eccezione dei 5stelle e di Avs il resto dell’arco costituzionale finge di non vedere i crimini israeliani. Nel Pd, è vero, sono cresciute le voci critiche, ma di fatto la posizione del partito di Elly Schlein coincide con quella dei suoi esponenti più fanatici, come ad esempio Pina Picierno, di cui il Fatto quotidiano ha rivelato gli incontri con le lobby di estrema destra pro Israele.
Nel frattempo a Gaza si sta consumando la più grande tragedia del secolo. E non c’è Hamas che tenga. Nulla giustifica quello che sta accadendo.

Il genocidio in atto mette a nudo le ipocrisie dell’Occidente, la sua inconsistenza morale, la sua vigliaccheria. Mostra quanto quella dei “valori europei” sia solo retorica, solo chiacchiera. La Germania, tanto per dirne una, continua a fornire armi a Israele facendo affari enormi. È questo il motivo per cui, nonostante il mandato di cattura internazionale, Merz ha invitato Netanyahu a Berlino.

Nel nostro continente si è perso ogni principio di umanità. La stessa coscienza che attingeva dall’esperienza dell’Olocausto nazista l’imperativo morale del “mai più” si è dissolta. Proprio per questo lascia davvero basiti dover ancora imbattersi in stupidi discorsi su quanto sia antisemita o meno criticare Israele. Ogni volta che, come a Gaza, si decide che la vita di un gruppo etnico è giuridicamente inferiore, ogni volta che si tace sulla pulizia etnica in corso si compie un atto razzista e il razzismo è il primo ingrediente dell’antisemitismo. Non si può dunque essere contro l’antisemitismo e indifferenti verso il genocidio palestinese.


*Post Facebook del 12 aprile 2025

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti