Fermiamo la Guerra. Fuori la NATO dall'Europa

9481
Fermiamo la Guerra. Fuori la NATO dall'Europa

 

Fino a che la NATO, gli Stati Uniti ed i loro alleati occidentali penseranno di avere il diritto di giudicare e sanzionare il mondo, di armarsi e armare, di fare guerre umanitarie e per la democrazia, finche ci sarà la NATO la pace non ci sarà.

A me il discorso di Putin che dava la colpa a Lenin di aver creato l’Ucraina non è piaciuto per nulla, mi ha confermato che, contrariamente a quanto pensa ancora qualche compagno, il presidente russo è un anticomunista nazionalista. Ma anticomunisti e nazionalisti sono quasi tutti i governi dei paesi che circondano la Russia e che si riempiono di missili e bombe NATO. Nazionalista ed anticomunista, con un bel po’ di milizie fasciste, è il governo di Kiev che ha pensato di approfittare della crisi internazionale per regolare i conti con le repubbliche del Donbass, che solo per le ridicole veline della CIA potevano essere l’aggressore.

Quando i civili hanno cominciato a fuggire in Russia, strano modo di comportarsi verso quello che dovrebbe essere l’invasore, ho temuto un bagno di sangue guidato dai nazisti del battaglione Azov. Perciò ho fatto mio il sospiro di sollievo delle popolazioni locali quando le truppe russe sono entrate a Donetsk e Luhansk. Immagino che là abbiano festeggiato, perché quando ci ero stato avevo raccolto molte critiche alla Russia: perché non difendeva a sufficienza il Donbass. Del resto è stato il Parlamento, su mozione delle sinistre e dei comunisti che sono contro Putin in politica interna, a chiedere il riconoscimento delle repubbliche.

I guerrafondai nostrani, tra i quali il peggiore è il PD che sembra uno dei partitelli di destra della prima repubblica, strepitano perché la Russia ha fatto più o meno quello che la NATO nel 1999 fece per il Kosovo. Con una differenza. Allora la NATO arrivò a bombardare Belgrado, prima capitale europea colpita dagli aerei dal 1945. A perenne vergogna di Clinton, D’Alema e compagnia. Nessuno che difenda quella scelta di allora, può essere considerato onesto oggi quando strepita contro la Russia.

Ora la UE, che ha tutto l’interesse a buone relazioni con Russia e Cina, viene trascinata allo scontro dalla folle fedeltà euroatlantica, che fa solo gli interessi degli USA. Le sanzioni, che sono una politica di guerra in gran parte contraria al diritto internazionale e ai diritti umani, saranno un boomerang. Saranno sanzioni contro la ripresa economica dell’Europa, dell’Europa contro se stessa. E il nostro governo mostra tutta la sua pochezza, con Draghi che nemmeno va in Parlamento, il più sopravvalutato degli italiani.

Putin ha affermato, come se fosse un male, che è stata l’URSS a creare l’Ucraina. È vero il primo stato socialista cercava di mettere assieme popoli diversi senza la supremazia di nessuno. Era un buona cosa e anche per questo dopo la fine dell’Unione Sovietica il nazionalismo, il fascismo, il razzismo sono risorti in Europa.

Ora il primo compito è fermare la guerra, ci vuole un immediato cessate il fuoco, bisogna bloccare l’isteria bellicista che sta montando alimentata dai mass media. E bisogna fermare le sanzioni che sono atti di guerra anch’esse.

Poi ci vuole un accordo per l’Ucraina che riconosca entro i suoi confini l’autonomia e la pari dignità di tutti i popoli. Questo è il meglio, ma se non fosse possibile la sola soluzione sarebbe il riconoscimento di diversi stati indipendenti, come purtroppo è già avvenuto nella ex Jugoslavia, proprio con il sostegno e l’intervento della NATO.

Infine è chiaro che la pace ci sarà solo con un vero accordo di sicurezza europeo, Russia compresa naturalmente perché la Russia è Europa.

Bisogna togliere dal campo missili, bombardieri, carri armati e le armi nucleari, che la??? NATO sta installando anche in casa nostra.

Se vuoi la pace fai la pace e comincia dalla riduzione delle spese militari e dal disarmo.

Come ha affermato il governo cinese, il futuro del mondo è multipolare, senza blocchi militari che minaccino gli altri. E i confini, tutti i confini, e i popoli, tutti i popoli, debbono essere rispettati.

La NATO avrebbe dovuto essere superata nel 1992, dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia. Invece è durata altri trent’anni e ora siamo sull’orlo di una guerra più grave di quelle che l’hanno preceduta. Noi non siamo arruolati con Putin, come dicono quelli che da trent’anni fanno guerre nel mondo. Noi siamo contro la guerra e per questo siamo contro la NATO. Se si vuole la pace bisogna aggiornare un vecchio slogan : fuori la NATO dall’Europa, fuori l’Europa dalla NATO.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti