Ex dirigente del FMI: non ci si può fidare del dollaro USA

3587
Ex dirigente del FMI: non ci si può fidare del dollaro USA

 

Non ci si può fidare del dollaro Usa, dopo che la valuta del Paese nordamericano è stata utilizzata "per scopi geopolitici", ha spiegato l'ex rappresentante del Brasile presso il Fondo monetario internazionale (Fmi), Paulo Nogueira Batista Jr., alla vigilia del XV Vertice dei Paesi Brics che aprirà oggi i suoi lavori in Sudafrica.

"Quando gli Stati Uniti fanno quello che fanno, approfittando del loro ruolo di emittenti della valuta dominante, gli altri paesi hanno dubbi sulla possibilità di continuare a utilizzare il dollaro come hanno fatto fino ad ora", ha precisato Batista. L'economista ha sostenuto che “l'uso del dollaro a fini politici, a fini geopolitici, soprattutto ora contro la Russia” riduce l'uso della moneta Usa da parte dei Paesi del mondo multipolare.

Inoltre, Batista ha affermato che il sistema monetario internazionale basato sul dollaro è "disfunzionale" e ha indicato la "crescente insoddisfazione" di diverse economie per il funzionamento delle istituzioni basate sulla valuta statunitense, come il FMI e la Banca mondiale. "Siamo ancora nel FMI, siamo ancora nella Banca mondiale, stiamo partecipando, ma abbiamo deciso di creare il nostro percorso di sviluppo perché il mondo è sempre più multipolare e le istituzioni di Washington non rispondono a questo".

Secondo l'economista, i Paesi BRICS devono creare la loro moneta comune in alternativa al dollaro USA e ha ricordato che il gruppo è già riuscito a creare la New Development Bank (NDB), un'istituzione più "orientata al Sud globale che mai potrebbe essere la Banca Mondiale”.

I BRICS devono "giocare un ruolo" nel processo di de dollarizzazione, creando la loro valuta di riserva, ad esempio la R5 (tutte le valute dei paesi BRICS iniziano con la lettera R: real, rublo, rupia, renminbi e rand), proposto dalla Russia, ha ricordato l'ex rappresentante del Brasile presso il FMI. "Penso che l'R5 possa iniziare come un singolo account e successivamente evolversi in altre fasi ", ha concluso Batista.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti