Erdogan accusa i social media di "fascismo digitale"

830
Erdogan accusa i social media di "fascismo digitale"

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha accusato lunedì i social media di "fascismo digitale" per aver "messo a tacere" le opinioni pro-palestinesi, pochi giorni dopo che la sua amministrazione ha bloccato l'accesso a Instagram (di proprietà di Meta) nel Paese.

"Siamo di fronte a un fascismo digitale che non tollera nemmeno le foto dei martiri palestinesi e le vieta immediatamente", ha dichiarato in un discorso ad Ankara, la capitale turca. "[I social media] stanno ricorrendo a tutti i mezzi per nascondere la crudeltà di Israele e mettere a tacere le voci del popolo palestinese", ha aggiunto, citato dalla Reuters, accusando le compagnie di essere diventate "militanti".

Erdogan ha anche accusato le piattaforme di aver permesso ogni tipo di propaganda da parte di gruppi considerati terroristi in Turchia. "Abbiamo cercato di stabilire una linea di dialogo attraverso le nostre istituzioni competenti, ma non siamo ancora riusciti a raggiungere la cooperazione desiderata", ha dichiarato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti