Ecco il nuovo bombardiere Tu-160M della Russia

5585
Ecco il nuovo bombardiere Tu-160M della Russia

 

Un bombardiere missilistico strategico Tu-160M pesantemente aggiornato ha eseguito il suo volo di debutto con nuovi motori. Ad annunciarlo è l'ufficio stampa della United Aircraft Corporation (UAC).

 

"All'aerodromo della Kazan Aircraft Factory, una sussidiaria della Tupolev Company (parte dell'UAC all'interno della società tecnologica statale Rostec), un bombardiere missilistico Tu-160M pesantemente aggiornato con nuovi motori NK-32-02 prodotti in serie ha eseguito il suo volo di debutto. L'aereo è stato pilotato dall'equipaggio sotto la supervisione di Anri Naskidyants. Il volo è proseguito a un'altitudine di 6.000 metri ed è durato 2 ore e 20 minuti ", ha detto l'UAC in un comunicato.

 

Durante il volo, sono stati controllati tutti i sistemi aeronautici e avionici rinnovati del bombardiere installati nel corso del suo aggiornamento ed è stato valutato il funzionamento dei nuovi motori NK-32-02.

 

"Secondo i dati dell'equipaggio, il volo è proceduto in modalità normale e tutti i sistemi e le apparecchiature hanno operato senza intoppi", ha informato l'UAC.

 

Il Tu-160 è un bombardiere missilistico strategico supersonico multimodale con ala variabile. I vertici della Russia hanno annunciato la sua decisione nel 2015 di riavviare la produzione del bombardiere strategico Tu-160 nella sua versione aggiornata Tu-160M presso la Kazan Aircraft Enterprise.

 

Il 2 febbraio, il primo prototipo Tu-160M profondamente aggiornato derivato da un bombardiere Tu-160 operativo ha preso il volo per la prima volta. Il bombardiere aggiornato è dotato di apparecchiature avanzate di volo e navigazione, comunicazioni, un nuovo radar e un sistema di contromisure elettroniche. Il bombardiere è in grado di trasportare fino a 12 missili da crociera strategici su due lanciatori rotanti multiposizione all'interno della fusoliera.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti