Ecco chi sono i pacifisti di Italia

8342
Ecco chi sono i pacifisti di Italia

Chi vive seguendo un ideale è mosso da logiche sconosciute dai guerrafondai che seguono la via del denaro e del potere.

L'Ucraina, nella mente dei guerrafondai occidentali che alla fine del 2013 ordirono il golpe di Euromaidan, era ed è una colonia, una nuova terra da sfruttare. Null'altro.

Ma poiché i guerrafondai non possono ammettere pubblicamente la disumanità delle proprie posizioni volte a sostenere guerre di sfruttamento dei popoli, è stato coniato il termine "putiniano", nel tentativo di disprezzare, condannare e isolare chiunque contestasse tali politiche di guerra.

Chi oggi viene additato come un putiniano, esprime in realtà un pensiero pacifista, è un soggetto pensante che lotta per la soluzione diplomatica, e spesso è un idealista che, in quanto tale, non si lascia in alcun modo intimidire da gogne o liste di proscrizione le quali, su di lui, hanno come unico effetto quello di rinnovare la spinta ideale. 

Tale meccanismo è oscuro e incomprensibile a chi si muove secondo l'esclusiva logica del guadagno.

Ecco dunque come suona il titolo del dossier del Corriere, uscito domenica in edicola, alla luce di questa consapevolezza linguistica: "Influencer e opinionisti. Ecco i pacifisti d'Italia".

Ringraziamo ancora il Corriere per averci svelato i loro nomi.

Chiunque abbia stilato la lista (il Copasir nega e a oggi è un mistero), ricordi di inserire, la prossima volta, anche Papa Bergoglio, uomo di pace che, in questi mesi, non le ha mandate a dire.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti