E anche oggi il teatrino è finito. Andate in pace

E anche oggi il teatrino è finito. Andate in pace

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Qual è il problema della "sinistra" che manifesta in solidarietà degli schiavi in Libia (che loro chiamano "migranti"), senza esprimere la stessa solidarietà ai cittadini libici che vivono da 10 anni a loro volta in ostaggio delle milizie di jihadisti cui noi mandiamo fondi, non perché si tengano i "migranti" (questo lo fanno volentieri già da sé, sono loro proprietà), ma per ripagare il petrolio che queste contrabbandano verso l'Italia?

Ed infatti tanto tuonò che alla fine piovve.

Accordi rinnovati, come sempre. 

Non contro i migranti, ma per il petrolio.

Non contro i migranti, ma perché il sistema Italia ha bisogno di quel petrolio, destra e sinistra.

Non contro i migranti, ma per tenere viva la narrazione fiabesca delle ONG. 

Non contro i migranti, ma perché i migranti in Libia continuino muti a essere censurati quando raccontano la verità sulla Libia. Quando raccontano che vogliono essere liberati e portati a casa per non essere la merce del neoliberismo UE travestito da diritti umani.

Lacrime e piagnistei, digiuni e vesti stracciate.

Il teatrino è finito. Anche questa volta.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana