Durov (Telegram): "Google e Apple possono censurare qualsiasi cosa"

941
Durov (Telegram): "Google e Apple possono censurare qualsiasi cosa"

Apple e Google "possono censurare praticamente qualsiasi cosa" che vada contro le loro regole, ha rivelato il cofondatore della piattaforma di messaggistica istantanea Telegram Pavel Durov in un'intervista rilasciata al giornalista statunitense Tucker Carlson.

Alla domanda sulle richieste delle autorità di vari Paesi di censurare determinate cose su Telegram, Drurov ha risposto che nei casi in cui la direzione della piattaforma ritiene che queste vadano contro i suoi valori di libertà di espressione e protezione della corrispondenza privata, le ignora.

In questo contesto, Carlson ha chiesto se ci sono richieste che non possono essere ignorate. Secondo Durov, "le maggiori pressioni su Telegram non vengono dai governi, ma da Apple e Google". "Quando si parla di libertà di espressione, queste due piattaforme potrebbero censurare praticamente tutto ciò che si può leggere o a cui si può accedere sul proprio smartphone", ha affermato.

Nelle sue parole, queste aziende "rendono molto chiaro" che se Telegram non rispetta le loro regole, potrebbe essere rimosso dai negozi di app, il che è una questione piuttosto seria. "Ovviamente, gran parte della popolazione mondiale perderà l'accesso allo strumento disponibile che utilizza quotidianamente", ha detto, osservando che una tale mossa danneggerebbe anche queste aziende in qualche modo.

"Ma Apple e Google non sono molto flessibili quando si tratta delle loro regole. Se ritengono che alcuni contenuti siano contrari alle loro regole, si assicureranno che tutte le app distribuite attraverso i loro negozi rispettino tali regole", ha aggiunto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti