DL concorrenza di Draghi: la guerra ai piccoli con le vecchie ricette degli anni '90

3814
DL concorrenza di Draghi: la guerra ai piccoli con le vecchie ricette degli anni '90

Parte l'operazione trasparenza di Draghi sui servizi pubblici.
 
E' partita insomma la guerra ai piccoli che devono prodursi in giochi gladiatori per poter sopravvivere. Tutto questo nel nome del "mercato e della concorrenza"; è proprio vero il cervello ad un certo punto si cristallizza, e Draghi non è immune da questo processo, visto che propone le vecchie ricette degli anni 90, travolte dalla storia.
 
Per esempio pare verranno liberalizzate le licenze dei tassisti, insomma, un Cristo che per lavorare ha speso 200mila euro per comprarsi la licenza verrà svalutarsi il suo "capitale" (che poi è la sua buonuscita quando va in pensione) nel nome delle magiche virtù della concorrenza. Insomma il programma del governo è semplice, guerra tra poveracci per sopravvivere.
 
Al contrario le regole della concorrenza non valgono per MPS, banca strafallita per il quale lo stato ha speso già circa 6 miliardi di ricapitalizzazione e ha apposto la garanzia statale a decine di miliardi di obbligazioni emesse da MPS...
 
Insomma l'Italia che vuole Draghi è la solita Italia: guerra tra poveracci per un tozzo di pane, e provvedimenti di assoluzione plenaria per i potenti.
Lì la concorrenza non vale, lì paga pantalone sull'unghia.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti