Delcy Rodriguez: "Le sanzioni sono una nuova forma di colonialismo"

956
Delcy Rodriguez: "Le sanzioni sono una nuova forma di colonialismo"

La vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha affermato che le misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti mirano a "ricattare" il Venezuela affinché cambi il suo percorso di indipendenza e autodeterminazione. 

“Più di 1.000 misure coercitive unilaterali, erroneamente chiamate ‘sanzioni’, sono state utilizzate per ricattarci e costringerci a cambiare il nostro percorso di indipendenza e autodeterminazione", ha sottolineato la dirigente bolivariana.

Le sue dichiarazioni sono state rilasciate durante il Seminario regionale dei Caraibi del Comitato speciale delle Nazioni Unite sulla decolonizzazione, che si sta svolgendo a Caracas.

"Siamo stati puniti per la nostra difesa dell'autodeterminazione. Questo sistema di sanzioni è una nuova forma di colonialismo che cerca di appropriarsi delle nostre risorse", ha dichiarato Rodriguez.

"Le misure coercitive unilaterali cercano di ostacolare l'avanzamento di nuovi modelli di sviluppo e felicità proposti dai popoli che rifiutano di piegarsi al sistema egemonico", ha aggiunto.

La vicepresidente venezuelana ha inoltre sottolineato che la politica estera degli Stati Uniti si basa su guerre per mantenere l'egemonia e sanzioni arbitrarie.

"Attualmente, il 28% della popolazione mondiale vive in 30 Paesi sanzionati dagli Stati Uniti. Le sue sanzioni coprono il 72% del territorio del pianeta", ha ricordato Rodriguez.

Ha poi sottolineato che gli Stati Uniti e i loro alleati cercano di appropriarsi delle risorse naturali dei Paesi in via di sviluppo, senza rispettare i rapporti di cooperazione.

"È necessario garantire l'autodeterminazione dei popoli", ha sottolineato Rodriguez, chiedendo la fine del colonialismo a Porto Rico e nelle isole Malvinas.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti