Delcy Rodríguez: "Il presidente della Guyana, lo Zelensky dei Caraibi, minaccia la pace regionale"

1856
Delcy Rodríguez: "Il presidente della Guyana, lo Zelensky dei Caraibi, minaccia la pace regionale"

Il governo venezuelano ha duramente criticato il presidente della Guyana, Irfaan Alì, accusandolo di voler violare palesemente il diritto internazionale con il tentativo di disporre unilateralmente di un'area marittima ancora oggetto di disputa. La vicepresidente venezuelana, Delcy Rodríguez, ha definito Alì "lo Zelensky dei Caraibi", evidenziando come il suo comportamento minacci la stabilità e la pace della regione.

Rodríguez ha sottolineato che l'unica via legittima per risolvere la controversia è la negoziazione politica nell'ambito del meccanismo di Argyle, un accordo che impegna entrambi i Paesi a evitare escalation. Ha inoltre ribadito con fermezza che la Repubblica Bolivariana del Venezuela non rinuncerà mai ai suoi diritti storici sulla regione dell'Esequibo, una zona ricca di risorse naturali e da sempre rivendicata da Caracas.

La disputa sull'Esequibo, che si protrae da quasi due secoli, si è intensificata negli ultimi anni dopo la scoperta di importanti giacimenti petroliferi. La Guyana, sostenuta da potenze straniere, ha cercato di sfruttare unilateralmente queste risorse, ignorando le legittime rivendicazioni venezuelane. Nel dicembre scorso, inoltre il Venezuela ha organizzato un referendum in cui i cittadini hanno espresso un chiaro sostegno all'unione della regione contesa a Caracas.

Rodríguez ha condannato l'atteggiamento del presidente Alì, definendolo "provocatorio" e "minaccioso", e ha criticato la Guyana per aver concesso licenze di sfruttamento a compagnie straniere, come la statunitense ExxonMobil, in acque ancora oggetto di contenzioso. Il Venezuela resta fermo nella sua posizione: difendere la sovranità nazionale e risolvere la disputa attraverso il dialogo, nel rispetto del diritto internazionale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti