Da 50 iscritti a 91 milioni. L'ambasciatore Li e il PCC

Da 50 iscritti a 91 milioni. L'ambasciatore Li e il PCC

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

All’iniziativa promossa da Marx21 su: “100 anni, i comunisti italiani, la fondazione del PCC e la nuova era”, porterà il suo saluto anche Li Junhua, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

Nel suo discorso l’Ambasciatore si soffermerà sulle conquiste della Cina lungo il corso di questi anni e dello sforzo incessante del PCC per unire le caratteristiche peculiari della Cina col marxismo. Tutto questo spiega come sia stato possibile passare da un partito di appena 50 iscritti a diventare il più grande partito marxista al governo con i suoi oltre 91 milioni di iscritti.

Il viaggio lungo questo secolo, aggiunge l’ambasciatore, è stato possibile anche grazie al fatto che il PCC è rimasto fedele alla sua aspirazione originaria.

 

Ricordiamo che, per chi volesse seguire il Forum, che vede anche la presenza del prof. Gong Yun dell’Accademia del Marxismo della CASS cinese e dei segretari dei partiti comunisti delle rete Solidnet (Maurizio Acerbo, Muro Alboresi, Marco Rizzo), l’appuntamento è per domani, sabato 19/06 alle ore 10:00.

sulla Pagina Facebook: 

https://www.facebook.com/marx21it/ 

 

e sulla pagina Youtube: 

https://www.youtube.com/channel/UCoAWUtQm8Xm_8bjPM8cDMpg

 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar