Cotral spia i dipendenti con un'azienda privata. Zingaretti si vergogni!

6214
Cotral spia i dipendenti con un'azienda privata. Zingaretti si vergogni!


di Giorgio Cremaschi

Invitato a L’Aria che Tira su LA7 mi sono trovato di fronte ad un servizio sulla decisione di Cotral, azienda dei trasporti della regione Lazio, di assoldare investigari privati per spiare i dipendenti. Purtroppo non mi è stato possibile commentare,  quindi esprimo qui il mio pensiero.

?????
Trovo questa decisione una mostruosa lesione della dignità delle persone, aggravata dal fatto che a farla è un’azienda pubblica. 


Spiare la vita dei dipendenti, controllarne i comportamenti  e la fedeltà all’azienda, persino su quanto scrivono sui social,  è puro fascismo aziendale, che colpisce la libertà di tutti, con la scusa di trovare le mancanze di qualcuno.


Tanti sono già gli abusi e le violenze subite da lavoratori, intimiditi, puniti, licenziati dopo essere stati spiati. 


Inoltre  appaltare questo spionaggio ad una azienda privata per centinaia di migliaia di euro, che ovviamente per continuare a fare profitto avrà la necessità di mostrare che tanti ma proprio tanti dipendenti non siano in regola, aggiunge mostruosità a mostruosità. 


Se si vuole rilanciare il trasporto pubblico si spendano i soldi dei cittadini in nuovi autobus e più autisti, non per gli investigatori privati. 


E Zingaretti si vergogni che proprio sotto la sua presidenza della Regione Lazio il denaro pubblico finanzi gli spioni privati, come facevano i peggiori padroni negli USA usando l’agenzia Pinkerton contro i lavoratori.
Come con il Jobsact, parte dal PD l’aggressione alla libertà e alla dignità del lavoro che poi colpisce tutta  la democrazia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti