Cosa farebbe Trump per porre fine al conflitto in Ucraina

4019
Cosa farebbe Trump per porre fine al conflitto in Ucraina

 

JD Vance, candidato come vicepresidente di Donald Trump, ha fatto questa premessa durante un'intervista  concessa a Shawn Ryan:

"La Russia vuole che questa guerra finisca, l'Ucraina vuole che questa guerra finisca, l'Europa, che, tra l'altro, ha sottofinanziato questa guerra, [...], gli europei vogliono che questa guerra finisca, perché sta scuotendo i prezzi dell'energia".

Secondo Vance, il piano di Trump prevede la creazione di una zona smilitarizzata lungo l’attuale linea di demarcazione tra Russia e Ucraina. Il rifiuto di Kiev di aderire alla NATO e la ricostruzione dell’Ucraina finanziata dagli Paesi europei. Su questo punto, il piano di Trump prevede, secondo Vance, che "l'Ucraina conservi la sua sovranità e la Russia riceva dall'Ucraina una garanzia di neutralità  non aderisce alla NATO o ad altre istituzioni alleate". Vance ha insistito sul fatto che "i tedeschi e altri paesi dovrebbero finanziare parte della ricostruzione dell'Ucraina".

Anche sulla tempistica dell’accordo il vice di Trump ha dichiarato che si "potrà raggiungere un accordo molto rapidamente", perché tutti cercano un modo per porre fine al conflitto, tranne l'amministrazione Biden-Harris.

"Joe Biden dorme al volante, Kamala Harris non sa cosa diavolo sta facendo, quindi la loro politica è buttare soldi in questo affare, sperare che gli ucraini riescano a ottenere una vittoria militare, questo dicono anche gli ucraini: ‘no, possiamo ottenerla’. La politica di Donald Trump è che bisogna essere forti ma anche intelligenti", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti