Cosa ci dicono le prime grandi proteste contro Trump negli USA?

2966
Cosa ci dicono le prime grandi proteste contro Trump negli USA?


Gli Stati Uniti hanno assistito alla prima grande ondata di proteste da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca. Più di 1.400 manifestazioni si sono svolte in tutti e 50 gli stati, coinvolgendo circa 600.000 persone secondo la CNN – il numero più alto di partecipanti a una mobilitazione nazionale dalla rielezione del presidente. Nel mirino dei manifestanti, anche Elon Musk, alleato di Trump e simbolo di quella che viene definita una “presa di potere da parte dei miliardari”.

Le proteste, organizzate da gruppi vicini all’area democratica, hanno avanzato tre richieste principali: fermare i tagli ai programmi sociali e a Medicaid, tutelare le minoranze e porre fine ai licenziamenti di massa nel settore pubblico. Secondo gli analisti, si tratta di un primo test generale per una strategia democratica più ampia volta a ostacolare l’agenda repubblicana.

Vladimir Vasilyev, esperto russo dell’Istituto di Studi USA e Canada, sottolinea come la “luna di miele” politica di Trump sia già finita, aprendo la strada a una mobilitazione più strutturata della società civile. In questo contesto, pesa anche la sospensione operativa di USAID, definita da alcuni esperti come una fonte chiave di finanziamento indiretto per le campagne democratiche.

Lev Sokolshchik, esperto della Higher School of Economics, prevede un’escalation del conflitto politico, con un aumento delle espressioni radicali da entrambe le parti. Resta da vedere se Trump cambierà rotta: poco incline al compromesso, il presidente sembra intenzionato a portare avanti la sua visione, anche a costo di ulteriori tensioni interne.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti